sabato 8 maggio 2010

DAVID DI DONATELLO 2010: I VINCITORI

David di Donatello 2010: i vincitoriLa serata dei David di Donatello 2010 decreta “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti miglior film, anche se è Marco Bellocchio con il suo film “Vincere” ad essere il vero trionfatore con ben otto statuette, tra cui quella di miglior regista. Il film prevale anche nelle sezioni fotografia (Daniele Ciprì), scenografia, costumi, trucco, acconciatura, montaggio ed effetti speciali visivi. “La prima cosa bella”, regia di Paolo Virzì, vede invece vincere i suoi attori protagonisti Micaela Ramazzotti e Valerio Mastandrea. Il film conquista anche il David come miglior sceneggiatura. Ilaria Occhini e Ennio Fantastichini, entrambi nel film “Mine vaganti”, vincono come migliori attori non protagonisti. Cocente sconfitta per Giuseppe Tornatore ed il suo kolossal “Baaria”: le 14 nomination si sono trasformate in due David di Donatello, quello consegnato al maestro compositore Ennio Morricone e quello Giovani. Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, vince il David di Donatello per la miglior canzone originale “Baciami ancora”, contenuta nell’omonimo film. Il miglior regista esordiente è Valerio Mieli per il film “Dieci inverni”. Il Miglior film europeo è “Il concerto” del regista rumeno Radu Mihaileanu, mentre “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino è il miglior film straniero. Consegnati i David Speciali 2010 a Tonino Guerra, Lina Wertmuller, a Bud Spencer e Terence Hill. La serata dei David di Donatello 2010 si è aperta con la lettera di protesta del movimento Centoautori, letta dall’attrice Stefania Sandrelli e supportata da tutto il pubblico.
Questa la lista completa dei vincitori dei David di Donatello 2010:

Miglior film
L’uomo che verrà di Giorgio Diritti
Miglior regista
Marco Bellocchio - Vincere
Miglior regista esordiente
Valerio Mieli - Dieci inverni
Miglior sceneggiatura: Francesco Bruni, Francesco Piccolo, Paolo Virzì, Giorgio Diritti, Giovanni Gavalotti - La prima cosa bella
Miglior produttore
RAI Cinema - L’uomo che verrà
Miglior attrice protagonista
Micaela Ramazzotti - La prima cosa bella
Miglior attore protagonista
Valerio Mastandrea - La prima cosa bella
Miglior Attrice non protagonista
Ennio Fantastichini - Mine vaganti
Miglior attore non protagonista
Ilaria Occhini - Mine vaganti
Miglior direttore della fotografia
Daniele Ciprì - Vincere
Miglior musicista
Ennio Morricone - Baaria
Miglior canzone originale
Baciami ancora, di Jovanotti - Baciami ancora
Miglior scenografo
Marco Dentici - Vincere
Miglior costumista
Sergio Ballo - Vincere
Miglior truccatore
Franco Corridoni - Vincere
Miglior acconciatore
Alberta Giuliani - Vincere
Miglior montatore
Francesca Calvelli - Vincere
Miglior fonico di presa diretta
Carlo Missidenti - L’uomo che verrà
Migliori effetti speciali visivi
Paola Trisoglio e Stefano Marinoni - Vincere
Miglior film dell’Unione Europea
Il concerto, regia di Radu Mihaileanu
Miglior film straniero
Bastardi senza gloria, regia di Quentin Tarantino
Miglior documentario lungometraggio
La bocca del lupo, regia di Pietro Marcello
Miglior cortometraggio
Passing Time, regia di Laura Bispuri
David Giovani
Baaria, regia di Giuseppe Tornatore
David speciali 2010 Cinema Italiano a:
Tonino Guerra, Lina Wertmüller, Bud Spencer e Terence Hill