martedì 12 luglio 2011

ASCOLTA IL TUO CUORE

Ascolta il tuo cuore - Film
Titolo originale: Listen to your heart
Nazione: USA
Anno: 2010
Genere: drammatico, sentimentale
Durata: 1h42m
Regia: Matt Thompson
Sceneggiatura: Kent Moran
Fotografia: Chase Bowman
Musiche: Kent Moran
Cast: Alexia Rasmussen, Kent Moran, Cybill Shepherd, Shirley Knight, Frank Watson, Ernie Sabella, Lisa Benner, Amy Clare Lockwood, Matthew Albrecht, Robert Ousley, Luke Moran, Gia McKnight, Kelly Kirklyn, Chase Dean Nelson, Aisha Kabia, John Rawlinson, Brian McCormack


Trama
Danny è un cantautore di New York. Un giorno conosce Ariana, una ragazza sordomuta di Greenwich, Connecticut, e subito se ne innamora. I due sono ostacolati da Victoria, mamma iperprotettiva di Ariana, che non si piega all’idea che la figlia possa staccarsi da lei. Ariana dovrà imparare ad essere indipendente per poter vivere una vita felice con Danny.

Recensione
Ariana, sordomuta, non può ascoltare le parole delle canzoni che Danny scrive ispirandosi a lei. Così, non le resta che “ascoltare il suo cuore”. Un film diretto dallo sconosciuto regista e attore Matt Thompson che cerca senza mezzi termini di raggiungere il cuore dello spettatore, fornirgli un mix di amore e tragedia per poter così farlo crollare. “Ascolta il tuo cuore” fa riflettere sulla vita e sul suo significato, sull’amore e sul suo valore, sulle scelte più o meno importanti che possono condurre alla felicità. Concetti che trovano realtà nei volti e nelle azioni dei protagonisti. Danny (Kent Moran) è talmente carino da far innamorare ogni ragazza. Il bravo ragazzo, dolce e premuroso, che ogni madre spera di vedere accanto alla propria figlia, non quella di Ariana, che farà di tutto per allontanare i due ragazzi, spinta dal senso di eccessiva protezione nei confronti della figlia. L’handicap, spesso, condiziona meno chi lo ha che i propri cari. Ottimo il lavoro di Alexia Rasmussen, interpretare il ruolo di una sordomuta non è mai facile. Non raggiunge l’intensità espressiva di Marlee Matlin in “Figli di un dio minore”, ma la Matlin aveva dalla sua il fatto di essere davvero sorda. Il cast a supporto dei due attori principali si comporta discretamente: Cybill Shepherd, nel ruolo della madre iperprotettiva è credibile, forse un po’ eccessiva in alcuni frangenti.
La sceneggiatura di Kent Moran pecca di perfetta linearità lasciando che tutti i personaggi si comportino come si devono comportare che la storia prosegua come deve proseguire. Carine le musiche originali, sempre di Kent Moran. Ben studiata la fotografia di Chase Bowman.
“Ascolta il tuo cuore” è un film carino, forse troppo, sentimentale, forse troppo, lineare, forse troppo, che decisamente soddisferà le ragazzine alle prese con i primi amori, spesso osteggiati dai genitori. C’è, tuttavia, un buon messaggio, si spera riescano a coglierlo e farlo proprio. Un pubblico più esigente sicuramente lo reputerà un film minore di “Figli di un dio minore”.

Voto: 62%


14 Comments:

Anonimo said...

Mai visto un film più brutto e patetico di questo...è un insulto al buon gusto cinematografico!!
Ci credo che il regista è sconosciuto, non ha nessun merito artistico!

Anonimo said...

I film che fanno riflettere non sono mai brutti e patetici.
Forse hai paura di riflettere...
Se era così di cattivo gusto perchè l'hai guardato???

Anonimo said...

invece ha un senso importante ed è coinvolgente, basta fare gli snob w la semplicità!!

Anonimo said...

film bellissimo!!
molto triste ma vale la pena di vederlo...fa riflettere molto di come sia importante vivere la vita al meglio!
voto 10

Anonimo said...

adoro questo film!!! Mi ha fatto scendere le lacrime :') "la risposta è l'amore"...
-D.V.

Anonimo said...

-.-

Anonimo said...

e bellissimo fa vedere cm e il vero amore

Anonimo said...

bellissimo questo film!!!

Anonimo said...

il film piu bello e significativo che io abbia ,ai visto!!
voto 100%

Anonimo said...

TANTI VOGLIONO FARE I DURI...E SI CREDONO DEI REGISTI.....KE DICONO "BANALE,PATETICO,DI CATTIVO GUSTO..."....MA SMETTETELA DI FARE SPIELBERG...E CERKATE UN SENSO NEI FILM..SE NON LI TROVATE..NON GUARDATELI..GUARDATE L'INTRATTENIMENTO CHE E MEGLIO...

Anonimo said...

Questo film l'ho visto per caso l'hanno scorso in tv su canale 5 e me ne sono innamorata.
Molto ricco di emozioni. Il più bel film che abbia mai visto!
Complimentisssimi.

Nina

Anonimo said...

Se fosse possibile lo riguarderei altre 100 volte questo film...

Non è soltanto bellissimo, lo definirei sublime..carico di emozioni.

Anonimo said...

Voglio il tris di questo film!!!!Perchè nn è possibile vederlo in streaming? nn è visibile da nessuna parte..
E' UN PECCATO CHE UN FILM COSì SIGNIFICATIVO venga tolto dalla visione via web.
Questo mondo è tutto strano.

bY NiNA

Anonimo said...

Sono molto curiosa di vederlo a chi interessa stasera è sulla 5 buona visione.....