mercoledì 13 luglio 2011

L'AMORE NON BASTA (QUASI MAI)

L'amore non basta (quasi mai)
Canale 5 ci riprova. Dopo il flop della prima puntata andata in onda il 26 novembre 2011 con soli 3.094.000 di telespettatori, pari all’11,65% di share, il più basso della serata, “Due mamme di troppo” diventa “L’amore non basta (quasi mai)”. La fiction tv viene modificata nella sua struttura con la speranza che il nuovo primo episodio potrà dare risultati ben migliori. Protagoniste de “L’amore non basta (quasi mai)” sono sempre le due mamme della Torino bene, Gabriella Terrani Du Bessè, detta Gabry e Gabriella “Lellè” Pelliconi, professione massaggiatrice, interpretata rispettivamente da Angela Finocchiaro e da Lunetta Savino. Le due sono costrette ad intrecciare le proprie vite perché i loro figli Alessandro (Giorgio Pasotti) e Rita (Sabrina Impacciatore) si sono sposati e trasferiti a Parigi. Alessandro è il direttore di una compagnia aerea e Rita è una disegnatrice di fumetti. Gabry e Lellè, invece, hanno avviato aperto “Villa Terrani”, un albergo nella campagna piemontese.
Il cast de “L’amore non basta (quasi mai)” vede anche Marco Cocci (Paride), Maria Amelia Monti (Luana), Bebo Storti (Piromallo), Pamela Prati (Patty), Nino Castelnuovo (Gerolamo), Paolo Bessegato (Giorgio Terrani), Eleonora Sergio (Allegra), Pierfrancesco Loche (Cagliostro), Angela Goodwin (Nonna Terrani), Jessica Ugatti (Jasmine), Rudiger Vogler (Thorwaldsen), Frank Crudele (Anthony Giammatti), Francesco Pannofino (Ispettore Lo Monaco).
Diretta da Antonello Grimaldi, regista di diverse fiction televisive come “Distretto di Polizia” e “Il mostro di Firenze”, e del film “Caos Calmo” con Nanni Moretti, e scritto da Paola Pascolini e Stefano Ceccarelli, “L’amore non basta (quasi mai)” era stata inizialmente pensata per il cinema, con Sophia Loren e Catherine Deneuve nel ruolo delle suocere. Va in onda ogni mercoledì su Canale 5 dal 20 luglio per cinque serate, sperando che questa volta riesca ad arrivare all’ultima puntata.


3 Comments:

Maria Ianniciello said...

Ma cosa è che decreta il successo di una fiction, anziché di un'altra. Stesse potenzialità, eppure la gente non gradisce. Questo metodo dovrebbe essere esteso ovunque, in modo da premiare i migliori. Non so, però c'è una nota stonata in tutto questo. Tu che ne pensi?

Carmine said...

sono due attrici che mi piacciono molto spero di vederle perchè confesso che la prima puntata non l'ho vista non sapevo nulla di questo programma

Ryuu No Kokoro News said...

prima puntata andata in onda a novembre 2011? Cazzarola, hai scoperto la macchina del tempo?

Scherzi a parte, volevo solo dire che mi piacerebbe vedere qualche puntata, la cosa brutta del fatto di vivere a 7000 km di distanza dall'Italia è perdere queste produzioni italiane.
Vivendo lì si possono fare un sacco di critiche, ma dopo anni ed anni che non vedi nulla di relativamente nuovo... anche la più schifosa serie televisiva nella tua lingua materna ti sembrerà un capolavoro di Kubrick o Spielberg...

Cercate di non essere troppo drastici con le vostre critiche

Salutoni dal Messico