
Famosa per la sua caldera che regala suggestivi tramonti e spiagge di un singolare colore scuro, Santorini offre diverse possibilità di fare escursioni interessanti dal punto di vista culturale e naturalistico. Sull’isola non ci sono Uffici Informazioni e così è necessario rivolgersi alle agenzie di viaggio per richiedere informazioni. Alcune escursioni possono essere fatte in completa autonomia, noleggiando un mezzo. Altre, invece, bisogna farle con i tour organizzati perché prevedono lo spostamento in barca.
TOUR IN CAICCO DELLA CALDERA - E’ l’escursione più interessante, da fare assolutamente perché unisce cultura, natura e bagni a mare. Si parte dal porto di Fira, intorno alle 10.00-10.30, con un caicco. Si può acquistare il biglietto in una delle agenzie di viaggio. La prima tappa è a Nea Kameni, un vulcano ancora attivo. Dopo ci si ferma a largo e si può fare il bagno nelle acque calde sulfuree (Hot Springs) di Palaia Kameni. Si prosegue per Thirassia dove ci si ferma per pranzo oppure per visitare l’isolotto. Infine, si raggiunge Oia, il villaggio che offre uno dei migliori tramonti del mondo. Chi vuole può terminare l’escursione qui, altrimenti si prosegue per il porto di Fira dove si arriva tra le 18.00 e le 19.00.
AKROTIRI - Dopo un brutto incidente avvenuto nel 2005, finalmente l’11 aprire 2012 è stato riaperto il più importante sito archeologico di Santorini. La visita del sito consente di ammirare una città di epoca minoica perfettamente conservata, perché completamente sepolta da uno spesso strato di cenere e detriti vulcanici in seguito a una tremenda eruzione.
ANTICA FIRA - Sul promontorio che divide Kamari e Perissa si trova il sito archeologico dell’antica città di Fira. Si arriva fino alla sommita del promontorio e si visita l’area nella quale si trovano un’antica basilica cristiana, templi, case, un anfiteatro e alcuni antichi affreschi. Un’escursione ricca di fascino e di cultura.
VILLAGGI - Tra i villaggi tradizionali di Santorini, quello che merita assolutamente una visita è Pyrgos con il suo dedalo di stradine che si inerpicano sulla collina in cima alla quale si trova un antico castello medioevale.
PASSEGGIATA DA FIRA A OIA - Si può fare questa escursione a piedi partendo da una delle due città e, una volta arrivati nell’altra, si prende l’autobus per tornare indietro. Sono circa 10 km di cammino da fare con scarpe da ginnastica. Bisogna essere un po’ allenati. E’ un’escursione fantastica perché durante il tragitto ci sono diversi punti panoramici dove fermarsi a scattare fotografie.
TOUR DELLE CANTINE - Il vino di Santorini è tra i più apprezzati in Grecia. Hanno un gusto caratteristico: aromi intensi di agrumi e un amabile retrogusto solforoso. E’ possibile fare un’escursione per le aziende vinicole di Santorini. L’escursione di solito include il tour dei vigneti, delle attrezzature per produrre il vino e delle cantine dove vengono conservate le botti. E’ prevista una degustazione finale dei vini.
MUSEI - A Fira ci sono diversi interessanti musei: il Megaron Ghizi, il museo cittadino che racconta la storia della città e dell’isola; il Museo di Thira Preistorica, dove è conservato il celebre affresco delle “scimmie blu” (XVII sec. a.C.); il Museo Archeologico; il Museo del Folklore dove è possibile apprendere come si è formata la Caldera; il Thira Foundation, un edificio nel quale si possono ammirare le ricostruzioni integrali di molti affreschi di Akrotiri.
Acquista a soli €8,99 il nostro nuovo ebook Santorini - La guida turistica (edizione 2014), da stampare o da visualizzare sul tuo smartphone o tablet. Avrai tutte le informazioni per non perderti nulla durante la tua vacanza: la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, ...
Leggi l'anteprima per renderti conto della qualità della guida e scegli il formato in base al tuo dispositivo cliccando il relativo logo (immagine) per essere reindirizzato alla pagina del negozio (Hoepli, DeaStore, Amazon, Google Play, iTunes, Kobo) dove è stata pubblicata:
TOUR IN CAICCO DELLA CALDERA - E’ l’escursione più interessante, da fare assolutamente perché unisce cultura, natura e bagni a mare. Si parte dal porto di Fira, intorno alle 10.00-10.30, con un caicco. Si può acquistare il biglietto in una delle agenzie di viaggio. La prima tappa è a Nea Kameni, un vulcano ancora attivo. Dopo ci si ferma a largo e si può fare il bagno nelle acque calde sulfuree (Hot Springs) di Palaia Kameni. Si prosegue per Thirassia dove ci si ferma per pranzo oppure per visitare l’isolotto. Infine, si raggiunge Oia, il villaggio che offre uno dei migliori tramonti del mondo. Chi vuole può terminare l’escursione qui, altrimenti si prosegue per il porto di Fira dove si arriva tra le 18.00 e le 19.00.
AKROTIRI - Dopo un brutto incidente avvenuto nel 2005, finalmente l’11 aprire 2012 è stato riaperto il più importante sito archeologico di Santorini. La visita del sito consente di ammirare una città di epoca minoica perfettamente conservata, perché completamente sepolta da uno spesso strato di cenere e detriti vulcanici in seguito a una tremenda eruzione.
ANTICA FIRA - Sul promontorio che divide Kamari e Perissa si trova il sito archeologico dell’antica città di Fira. Si arriva fino alla sommita del promontorio e si visita l’area nella quale si trovano un’antica basilica cristiana, templi, case, un anfiteatro e alcuni antichi affreschi. Un’escursione ricca di fascino e di cultura.
VILLAGGI - Tra i villaggi tradizionali di Santorini, quello che merita assolutamente una visita è Pyrgos con il suo dedalo di stradine che si inerpicano sulla collina in cima alla quale si trova un antico castello medioevale.
PASSEGGIATA DA FIRA A OIA - Si può fare questa escursione a piedi partendo da una delle due città e, una volta arrivati nell’altra, si prende l’autobus per tornare indietro. Sono circa 10 km di cammino da fare con scarpe da ginnastica. Bisogna essere un po’ allenati. E’ un’escursione fantastica perché durante il tragitto ci sono diversi punti panoramici dove fermarsi a scattare fotografie.
TOUR DELLE CANTINE - Il vino di Santorini è tra i più apprezzati in Grecia. Hanno un gusto caratteristico: aromi intensi di agrumi e un amabile retrogusto solforoso. E’ possibile fare un’escursione per le aziende vinicole di Santorini. L’escursione di solito include il tour dei vigneti, delle attrezzature per produrre il vino e delle cantine dove vengono conservate le botti. E’ prevista una degustazione finale dei vini.
MUSEI - A Fira ci sono diversi interessanti musei: il Megaron Ghizi, il museo cittadino che racconta la storia della città e dell’isola; il Museo di Thira Preistorica, dove è conservato il celebre affresco delle “scimmie blu” (XVII sec. a.C.); il Museo Archeologico; il Museo del Folklore dove è possibile apprendere come si è formata la Caldera; il Thira Foundation, un edificio nel quale si possono ammirare le ricostruzioni integrali di molti affreschi di Akrotiri.
Acquista a soli €8,99 il nostro nuovo ebook Santorini - La guida turistica (edizione 2014), da stampare o da visualizzare sul tuo smartphone o tablet. Avrai tutte le informazioni per non perderti nulla durante la tua vacanza: la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, ...
Leggi l'anteprima per renderti conto della qualità della guida e scegli il formato in base al tuo dispositivo cliccando il relativo logo (immagine) per essere reindirizzato alla pagina del negozio (Hoepli, DeaStore, Amazon, Google Play, iTunes, Kobo) dove è stata pubblicata:
* l'ebook non è ancora disponibile su iTunes. Invia un'email o utilizza il form contatti per essere informato quando sarà disponibile. Ti ricordiamo che i formati ePUB, pdf e mobi (Kindle) sono visualizzabili su disposiviti Apple previo utilizzo di apposita app reader.
P.S. - Se hai problemi o dubbi puoi inviare un'email oppure un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti del sito ISOLE GRECHE


























3 Comments:
Grazie per le informazioni. Non credevo che a Santorini ci fossero così tante escursioni da fare!!!
Una superba meta, giustamente celebrata!
Pur ritrovandomi in tante delle cose che hai scritto (complimenti per l’articolo e per il blog), mi fa piacere portare la mia esperienza.
Sono stata con il mio ragazzo a Santorini nel 2010. Abbiamo fatto tutto da soli. Preso un volo e un piccolo alberghetto a Kamari (prenotando tutto ad aprile per agosto abbiamo pagato tutto €450 in due!).
Abbiamo noleggiato uno scooter. A Kamari sono in molti a noleggiarlo e abbiamo preso un cinquantino a €17 al giorno. Per le escursioni organizzate abbiamo fatto il giro della Caldera di Santorini. Bello, molto bello. La passeggiata sul vulcano è interessante, anche se fa tanto caldo (portatevi un cappello e tanta acqua). L’abbiamo prenotato in una piccola agenzia di viaggi a Kamari, che ci ha consigliato la sig.ra Sofia, la gentile proprietaria dell’albergo.
Chiusi gli scavi di Akrotiri abbiamo girato l’isola visitando i villaggi interni. Il più carino, come hai scritto, è Pyrgos. Il panorama è stupendo. Anche se quello più bello, al tramonto, lo abbiamo visto a Oia... che splendore.
Santorini mi è rimasta nel cuore...
Complimenti di vuono per il blog: abbiamo in comune molte passioni. Ciao!
Post a Comment