Titolo originale: A perfect getawayNazione: USA
Anno: 2009
Genere: thriller
Durata: 1h37m
Regia: David Twohy
Sceneggiatura: David Twohy
Fotografia: Mark Plummer
Musiche: Boris Elkis
Cast: Steve Zahn, Milla Jovovich, Timothy Olyphant, Kiele Sanchez, Chris Hemsworth, Marley Shelton, Anthony Ruivivar, Dale Dickey, Peter Navy Tuiasosopo, Wendy Braun, Jim Cruz, Angela Sun, Amit Yogev, Leandra Gillis
Trama
Cliff e Cydney Anderson si trovano alle Hawaii per il loro viaggio di nozze. Durante un’escursione che dovrebbe condurli a una bellissima spiaggia, i due sposi vengono informati di alcuni brutali omicidi compiuti da una coppia. Lungo il cammino, incontrano un'altra coppia di turisti: Nick, un ex militare, e Gina, la sua ragazza. Entrambi sembrano essere a posto e seppur con qualche diffidenza, Cliff e Cydney accettano di mettersi in cammino insieme a loro. Quando però si trovano in zone sempre più incontaminate, lontane da ogni possibile contatto, iniziano a sorgere i primi dubbi.
Recensione
Complice il meraviglioso arcipelago delle Hawai, “A perfect getaway - Una perfetta via di fuga” offre una fotografia (Mark Plummer) talmente bella da sembrare figlia della computer grafica. I paesaggi sono davvero impressionanti, in particolare durante le riprese aeree, mostrando orizzonti naturali mozzafiato e dalle infinite gamme cromatiche. Alle meraviglie della natura si associano quelle offerte dal cast: la splendida Milla Jovovich, positiva nel ruolo dell’introversa e timida Cidney; la sensuale Kiele Sanchez, non da meno nel ruolo di Gina, che fa la sua apparizione nel film nuda in un laghetto ai piedi di una cascata; Marley Shelton, qui un po’ imbruttita nel ruolo della selvaggia Cleo, peraltro anche poco sfruttata nella storia. Il pubblico femminile non viene dimenticato: la visione è deliziata dalla presenza di due bellimbusti del calibro di Timothy Oliphant (Nick) e Chris Hemsworth (Kale). Chiude il cast Steve Zahn, nel ruolo del buffo ed impacciato Cliff.
Peccato che a tanta avvenenza “formale”, il film non offra contenuti di pari livello. David Twohy, prima sceneggiatore de “Il fuggitivo” e “Waterworld” e poi regista di “Pitch Black” e “Below”, scrive e dirige un thriller che vorrebbe fare dei colpi di scena l’asse portante. Se durante i dialoghi del film (alcuni interessanti ed altri troppo banali ed insignificanti) si parla di “depistaggio” nella sceneggiatura nel descrivere l’inserimenti di caratteri dei personaggi che confondono lo spettatore, in “A perfect getaway - Una perfetta via di fuga” sono presenti, ma rendono la rilettura del film assurda ed inconcludente e i dialoghi ritornano finti e non accettabili.
“A perfect getaway - Una perfetta via di fuga” è un thriller poco credibile, con una prima parte noiosa e priva di suspance. Un film che inganna lo spettatore e che si limita ad essere un ottima pubblicità per le Hawai, qui illustrate in modo meraviglioso. Non sorprente che negli Stati Uniti sia stato un flop e che in Italia sia uscito solo in home video.
Voto: 52%
Trailer “A perfect getaway - Una perfetta via di fuga”




















2 Comments:
non mi attira molto. magari posso recuperarlo come visione estiva..
completamente in disaccordo
film sottovalutatissimo che merita assolutamente. geniale a dir poco
a rivederlo lo noti ancora di +
Post a Comment