domenica 5 dicembre 2010

TORINO FILM FESTIVAL 2010 - I VINCITORI

I vincitori del Torino Film Festival 2010/></a></div><div align=
Dopo la vittoria al “Sundance festival”, “Winter’s bone”, film dell’americana Debra Grenik, si aggiudica il premio come miglior film Torino Film Festival. La giuria, presieduta da Marco
Bellocchio e composta da Barbora Bobulova, Michel Ciment, Helmut Grasser e Joe R. Lansdale ha premiato la storia di una ragazzina di 17 anni, Ree Dolly, alla ricerca del padre spacciatore che ha abbandonato la famiglia riducendola sul lastrico. La storia di un’America reale e perdente, violenta e solitaria ambientata tra le montagne del Missouri. La vittoria del film è sicuramente dovuta anche all’interpretazione della protagonista Jennifer Lawrence, vincitrice, ex aequo, con l’attrice argentina Erica Rivas, interprete del film “Por tu culpa”. Omid Djalili, attore e comico inglese di origine persiana, vince il premio di migliore attore per il film “The infidel” di Josh Appignanesi, una commedia che si diverte a giocare con ironia e garbo sull’identità religiosa e i conflitti che spesso ne derivano.
Il Premio Speciale della Giuria va, ex aequo, ai film “Les signes vitaux” della canadese Sophie Deraspe e “Las marimbas del infierno” di Julio Hernandez Cordon, regista nato negli Stati Uniti ma cresciuto fra Messico, Costa Rica e Guatemala.
Il premio del pubblico per il miglior film va, invece, al film del regista italiano Alessandro Piva dal titolo “Henry”. Un ottimo risultato per l’Italia, dato che il film era l’unico in concorso.
Segue la lista dei vincitore del Torino Film Festival 2010 comprensiva delle sezioni Italiana.DOC ed Italiana.Corti:

Miglior film
Winter’s bone, regia di Debra Granik
Premio speciale della Giuria (ex aequo)
Les signes vitaux, regia di Sophie Deraspe
Las marimbas del infierno, regia Julio Hernandez Cordon
Miglior sceneggiatura - Premio Invito alla Scuola Holden
Winter’s bone, regia di Debra Granik
Miglior attore
Omid Djalili - The infidel
Miglior attrice (ex aequo)
Jennifer Lawrence - Winter’s bone
Erica Rivas - Por tu culpa
Italiana.DOC - Miglior documentario italiano
Bakroman, regia di Gianluca e Massimiliano De Serio
Italiana.DOC - Premio speciale della giuria (ex aequo)
Il popolo che manca, regia di Andrea Fenoglio e Diego Mometti
Les champs brûlants, regia di Stefano Canapa e Catherine Libert
Italiana.Corti - Miglior Cortometraggio Italiano
Archipel, regia di Giacomo Abruzzese
Italiana.Corti - Premio speciale della Giuria
Leçons de Ténèbres, regia di Sarah Arnold
Italiana.Corti - Menzione speciale a:
Mammaliturchi!, regia di Carlo Michele Schirinzi
Premio Chicca Richelmy per il Miglior Cortometraggio realizzato in Piemonte
Divergenze, regia di Luigi Sorbilli
Premio Cult - Il cinema della realtà
Let each one go where he may, regia di Ben Russel
Premio Cipputi - Miglior film sul mondo del lavoro
Las marimbas del infierno, regia Julio Hernandez Cordon
Premio FIPRESCI
Small town murder songs, regia di Ed Gass-Donnelly
Premio Achille Valdata per il miglior film
Winter’s bone, regia di Debra Granik
Premio Avanti! (ex aequo)
Archipel, regia di Giacomo Abruzzese
Il popolo che manca, regia di Andrea Fenoglio e Diego MomettiUna scuola italiana, regia di Angelo Loy e Giulio Cederna
Premio UCCA - Venti città
Scuolamedia, regia di Marco Santarelli
Mensione speciale UCCA - Venti città a:
Il popolo che manca, regia di Andrea Fenoglio e Diego Mometti


0 Comments: