Il temuto aumento del biglietto d’ingresso al cinema, scomparso dalla prima versione del decreto “Milleproroghe”, è riapparso all’interno della nuova versione approvata ieri 14 febbraio 2011. Dal 1 luglio, dunque i biglietti dei cinema in Italia aumenteranno di un euro almeno fino a Dicembre 2013. Il Ministro dei Beni Culturali Sando Bondi ha affermato che questo euro in più andrà a finanziare gli incentivi statali a favore del cinema. L’aumento, che porterà introiti pari a 100 milioni di euro, non include le sale parrocchiali.
Il decreto è stato contestato dalle associazioni degli esercenti che stanno organizzando uno sciopero generale da allargare a multiplex, multisale e cinema tradizionali. L’aumento rischia di compromettere la politica di agevolazioni con ingressi ridotti per anziani e studenti nonché abbonamenti scontati. critico cinematografico Pino Farinotti ha dichiarato: “Probabilmente questa iniziativa rientra nell’abituale filosofia del governo di incamerare denaro ma, in questo caso, sposo la causa a metà: da un lato l’aumento potrebbe rappresentare un deterrente per uno svago che negli anni ha già assistito a una diminuzione di fruitori, d’altra parte potrebbe contribuire a finanziare nuovi progetti”.
Il sondaggio sull’aumento del biglietto d’ingresso al cinema proposto su questo blog ha dato i seguenti risultati:
Il decreto è stato contestato dalle associazioni degli esercenti che stanno organizzando uno sciopero generale da allargare a multiplex, multisale e cinema tradizionali. L’aumento rischia di compromettere la politica di agevolazioni con ingressi ridotti per anziani e studenti nonché abbonamenti scontati. critico cinematografico Pino Farinotti ha dichiarato: “Probabilmente questa iniziativa rientra nell’abituale filosofia del governo di incamerare denaro ma, in questo caso, sposo la causa a metà: da un lato l’aumento potrebbe rappresentare un deterrente per uno svago che negli anni ha già assistito a una diminuzione di fruitori, d’altra parte potrebbe contribuire a finanziare nuovi progetti”.
Il sondaggio sull’aumento del biglietto d’ingresso al cinema proposto su questo blog ha dato i seguenti risultati:
Sei favorevole all’aumento di un euro del biglietto del cinema?
- Sì: 95%
- No: 5%





















4 Comments:
Non sono per niente d'accordo, andare al cinema costa già dai 7,50 euro ai 10 e rotti di alcuni multisala per i film in 3d. Mi sembra già caro e questa mossa non fa altro che scoraggiare le persone ad andare in sala, invogliandole invece a scaricarsi i film da internet e guardarseli in casa! Nel lungo periodo non paga. Ma siccome questa è la politica dell'ora e subito, interessa solo far cassa nel breve periodo.
Non sono d'accordo. 7 euro mi sembra già un prezzo importante. Veramente passa la voglia di andare al cinema.
Che brutta notizia! non trovo per niente giustificato questo aumento.
Buona serata
Erika
L'aumento dei prezzi del cinema è ingiustificato consideranto quali sovvenzionamenti vengono fatti in favore di quello osano chiamare "cinema italiano". Cinepanettoni ridicoli e volgari che ricevono soldi dal governo. Federconsumatori deve intervenire per difenderci da questo schifo!
Post a Comment