martedì 19 luglio 2011

L'AMORE E ALTRI LUOGHI IMPOSSIBILI

Titolo originale: The other woman
Nazione: USA
Anno: 2009
Genere: drammatico
Durata: 1h59m
Regia: Don Roos
Sceneggiatura: Don Roos
Fotografia: Steve Yedlin
Musiche: John Swihart
Cast: Natalie Portman, Lisa Kudrow, Scott Cohen, Anthony Rapp, Charlie Tahan, Daisy Tahan, Elizabeth Marvel, Debra Monk, Maria Dizzia, Michael Cristofer, Mary Joy, Tom Stratford, Mona Lerche, Marcia Miller


Trama
Emilia è un giovane avvocato newyorkese, figlia di un noto giudice. Inizia a lavorare in un importante studio associato. Qui conosce Jack Woolf, uno dei soci, ed ha una relazione con lui. Jack, però, è sposato ed ha un figlio. Emilia rimane incinta, ma tutto sembra andarle bene, perché Jack, innamorato di lei, lascia la moglie e così i due si sposano ottenendo anche l’affidamento congiunto del figlio. La bimba nasce, ma dopo pochi giorni muore SIDS, la sindrome di morte improvvisa del lattante. Emilia è sconvolta e vive la perdita come una colpa. Nel frattempo, il figliastro William, istigato dalla mamma, cerca di rovinare il rapporto con Jack.

Recensione
“L’amore e altri luoghi impossibili”, tratto da un romanzo di Ayelet Waldman, è un dramma familiare, più in particolare, quello di una donna che vede la sua vita stravolta in breve tempo. Dalla tranquilla e spensierata vita universitaria,  Emilia viene catapultata nel mondo del lavoro, conosce l’amore, quello clandestino perché chi ama è già sposato. Rimane incinta, ma diversamente da come spesso capita al cinema (basta pensare a “Match Point” di Woody Allen), questo figlio conferma il loro amore e così i due si sposano. Ma il dramma deve arrivare, altrimenti il pubblico avrebbe preso subito sonno. Così muore la sua bambina a causa di una malattia che colpisce ed uccide improvvisamente neonati sani e robusti. Una malattia che in pochi conoscono. Anche la comunità scientifica non ha ancora notizie certe sulla sua causa, tanto che molti casi non vengono neanche diagnosticati.
“L’amore e altri luoghi impossibili” è diretto da Don Ross, regista che aveva entusiasmato con la sua pellicola d’esordio “The opposite of sex - L’esatto contrario del sesso”. Ross, rimasto affascinato dal potenziale del romanzo della Waldman, aveva già portato con successo questa storia al teatro.
La morte di un neonato è il trauma più grande che una donna possa provare, ma il dolore che pervade la pellicola non si limita a questo episodio, arrivando ad essere frustrante: Emilia sembra una persona che attira verso di sé le sfighe e ciò sembra essere una punizione per i suoi comportamenti. In effetti, come si ricava anche dai flashback ben ponderati, Emilia ha distrutto una famiglia e ha chiuso la porta in faccia al padre. Ross, però, fa di tutto affinché gli spettatori siano solidali verso la giovane donna. “L’amore e altri luoghi impossibili” si poggia molto su Natalie Portman. L’attrice lavora bene sul lato freddo ed egocentrico del suo personaggio e nelle circostanze in cui deve mostrare umanità, è in grado di trasmettere le emozione necessarie anche se a tratti risulta un po’ zuccherosa.
Del cast, decisamente di ottimo livello, merita un breve accenno anche Lisa Kudrow, perfetta nel ruolo di ex-moglie ancora piena di risentimento anche se cede un po’ quando deve mostrare il suo lato umano.
Bella la fotografia: Steve Yedlin cattura bene l'anima malinconica di New York. Le musiche accompagnano l’atmosfera triste della storia.
“L’amore e altri luoghi impossibili” è film interessante, lievemente penalizzato dalla presenza di troppe sottotrame che se inserite con l’intenzione di accrescere l’interesse, alla lunga confondono e distolgono l’attenzione da quella principale. Ross non è riuscito a tagliare qualche capitolo del romanzo che poteva essere omesso. Ottime le prove del cast, Natalie Portman sopra tutti.

Voto: 66%


2 Comments:

Antonietta said...

l'ho visto 2 volte e lo rivedrei ancora, bello!

Pupottina said...

ciao
questo film lo danno stasera, vero?
la recensione ed il punteggio promettono bene
mi sa che lo vedo, perché non l'ho ancora visto

^_^