mercoledì 6 luglio 2011

LINDOS (RODI)

Informazioni turistiche su Lindos (Rodi)
Lindos è il villaggio più famoso dell’isola dopo il capoluogo Rodi Town, da cui dista 55 km. E’ composto da un gran numero di casette bianche che formano un dedalo di stradine piene di piccoli negozi e bar, occupa la medesima posizione nella quale si trovava l’antico insediamento. Lindos è stato inserito dal Ministero della Cultura greco nella lista dei beni storici vincolati e dunque conserva ancora il suo fascino tradizionale e romantico, uno dei pochi rimasti a Rodi. Gli alberghi non possono essere costruiti in prossimità del paese ed il centro cittadino è completamente off-limits per le automobili.
L’origine dell’attuale villaggio di Lindos risale all’anno 1610, quando fu ricostruito dopo un forte terremoto che distrusse quasi del tutto l’antico impianto urbanistico. Entrando nel paese da nord, ci si ritrova immediatamente nella piazza principale del villaggio, nella quale è presente un grande platano ed una bella fontana risalente al periodo dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni.
Lindos è simile ai vecchi villaggi medievali del Mar Egeo. Le case sono costruite a breve distanza l’uno dall’altro e la maggior parte di essi è composta da pietra porosa calcarea. Le pietre sono intonacate di colore bianco in modo da respingere il calore prodotto dai raggi solari. Tutti questi elementi fanno somigliare Lindos ad un tipico villaggio cicladico. Le case più caratteristiche, del XVII e XVII sec., recano i nomi dei loro proprietari. Più tardi, intorno alla fine del XIX sec., alcune famiglie benestanti di Lindos hanno costruito grandi case in stile neoclassico. L’edificio della vecchia scuola, accanto alla chiesa di Panagia, è un tipico esempio di neoclassicismo rodiese. L’edificio viene oggi utilizzato come centro culturale ed ospita infatti alcune associazioni della zona.
Situata ad un’altezza di 116 m, raggiungibile dalla città attraverso un irto sentiero, l’acropoli di Lindos è uno dei più importanti siti archeologici dell’intera Grecia. Oltre al fascino storico ed archeologico, questa collina regala un panorama mozzafiato: da un lato la città di Lindos, con le sue casette bianche, dall’altro il mare, la spiaggia e le rocce a strapiombo sottostanti il colle. Se la salita verso l’acropoli dovesse essere troppo ardua anche per il gran caldo estiva, è possibile salire nei cosiddetti “taxi di Lindos”, ovvero asinelli sui quali giungere comodamente sulla collina dell’acropoli.


Acquista a soli €8,99 il nostro nuovo ebook Rodi - La guida turistica (edizione 2014), da stampare o da visualizzare comodamente sul tuo smartphone o tablet. Avrai tutte le informazioni per non perderti nulla durante la tua vacanza: la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, ...

Leggi l'anteprima per renderti conto della qualità della guida e scegli il formato in base al tuo dispositivo cliccando il relativo logo (immagine) per essere reindirizzato alla pagina del negozio (Hoepli, DeaStore, Amazon, Google Play, iTunes, Kobo) dove è stata pubblicata:

Guida di Rodi

Scegli il formato e clicca per visitare il sito per l'eventuale acquisto:
Rodi - La guida turistica in epub Rodi - La guida turistica in pdf http://bit.ly/Rodi_amazon Rodi - La guida turistica su Google Play Rodi - La guida turistica su iTunes Rodi - La guida turistica su Kobo

P.S. - Se hai problemi o dubbi puoi inviare un'email oppure un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti del sito ISOLE GRECHE.



0 Comments: