Squadra che vince non si cambia. Questo è quanto ha pensato Canale 5 per la nuova fiction tv “Sangue caldo”. Dopo “L’onore e il rispetto” e “Il peccato e la vergogna“, entrambe prodotte dalla Ares Film, dirette dai registi Alessio Inturri e Luigi Parisi, e interpretate dalla coppia Gabriel Garko e Manuela Arcuri.
La trama di “Sangue caldo” si svolge principalmente a Roma tra il 1958, anno in cui fu approvata la famosa legge Merlin che chiuse per sempre le case di tolleranza, e il 1967. Anna Rosi è una prostituta che ha deciso di lasciare la casa chiusa per sposare il suo uomo, Arturo la Paglia detto Mister, un ladro gentiluomo intenzionato a fare un ultima rapina in banca per poi vivere tranquillo con la sua donna e i figli di lei, Antonia, Sergio ed Enea. Il colpo riesce, ma il complice di Mister, Gianni Fontana, vuole impadronirsi del malloppo e per riuscirci agirà con violenza e ferocia nei confronti della famiglia del Mister. I tre fratelli saranno divisi: Antonia finisce in un collegio di suore; Sergio viene venduto ad un trafficante di bambini ed Enea, a causa del suo spirito ribelle e manesco, finisce in una casa di correzione. Le loro vite sembrano così essere divise per sempre.
Il cast di “Sangue caldo” vede, oltre a Gabriel Garko (il Mister) e Manuela Arcuri (Antonia Rosi), Asia Argento (Anna Rosi), Raniero Monaco di Lapio (Sergio Rosi), Bruno Eyron (Gianni Fontana), Francesco Testi (Enea Pinin), Angela Molina (Emma Fiele), Valeria Milillo (Loretta Pinin), Vincent Spano (il commissario Mauro Malaspina), Giulio Berruti (Manuele Signori), Rosalinda Celentano (La strana donna) , Sergio Arcuri (Riccardo Bossi), Elena Russo (Cia Cià), Brando Giorgi (Bellafaccia), Nathalie Rapti Gomez (Valentina Valadier) e Luigi Burruano (Vito Cirasola).
Tra melodramma e poliziesco, “Sangue caldo” è una serie tv composta da sei episodi in onda da venerdì 9 settembre 2011 in prima serata su Canale 5.
La trama di “Sangue caldo” si svolge principalmente a Roma tra il 1958, anno in cui fu approvata la famosa legge Merlin che chiuse per sempre le case di tolleranza, e il 1967. Anna Rosi è una prostituta che ha deciso di lasciare la casa chiusa per sposare il suo uomo, Arturo la Paglia detto Mister, un ladro gentiluomo intenzionato a fare un ultima rapina in banca per poi vivere tranquillo con la sua donna e i figli di lei, Antonia, Sergio ed Enea. Il colpo riesce, ma il complice di Mister, Gianni Fontana, vuole impadronirsi del malloppo e per riuscirci agirà con violenza e ferocia nei confronti della famiglia del Mister. I tre fratelli saranno divisi: Antonia finisce in un collegio di suore; Sergio viene venduto ad un trafficante di bambini ed Enea, a causa del suo spirito ribelle e manesco, finisce in una casa di correzione. Le loro vite sembrano così essere divise per sempre.
Il cast di “Sangue caldo” vede, oltre a Gabriel Garko (il Mister) e Manuela Arcuri (Antonia Rosi), Asia Argento (Anna Rosi), Raniero Monaco di Lapio (Sergio Rosi), Bruno Eyron (Gianni Fontana), Francesco Testi (Enea Pinin), Angela Molina (Emma Fiele), Valeria Milillo (Loretta Pinin), Vincent Spano (il commissario Mauro Malaspina), Giulio Berruti (Manuele Signori), Rosalinda Celentano (La strana donna) , Sergio Arcuri (Riccardo Bossi), Elena Russo (Cia Cià), Brando Giorgi (Bellafaccia), Nathalie Rapti Gomez (Valentina Valadier) e Luigi Burruano (Vito Cirasola).
Tra melodramma e poliziesco, “Sangue caldo” è una serie tv composta da sei episodi in onda da venerdì 9 settembre 2011 in prima serata su Canale 5.





















7 Comments:
Ma ce lo stai consigliando? No, perché altrimenti ti denuncio :)
Ale55andra
Hai letto qualche frase del tipo:
"Sangue caldo è da vedere!"
"Sangue caldo è una fiction fantastica!"
"Quanto è bello Gabriel Garko in Sangue caldo!"
"Manuela Arcuri è l'attrice perfetta. Sangue caldo ne trarra beneficio." ???
Mia cara è soltanto informazione... ho deciso, ahimé, di conquistare anche una fetta di pubblico che vede la TV... sperando di convertirla al buon cinema.
Ma ovviamente stavo scherzando. Non intendenvo offenderti o farti inalberare. Mi dispiace se non hai compreso il tono scherzoso del mio commento.
Ale55andra
Avevo capito che stavi scherzando, anche se al posto tuo avrei fatto sul serio!!!
:)
Ahah, effettivamente...comunque la crociata per la conversione al buon cinema mi trova totalmente d'accordo!!!
Ale55andra
sangue caldo..è stata la fiction migliore di tutti i tempi...inclusi i personaggi... soprattutto Giulio berruti..stupendo non solo per la sua bellezza...
ma come è finita sta fiction?
Post a Comment