martedì 8 novembre 2011

I PILASTRI DELLA TERRA

I pilastri della Terra - Rete 4
Dopo essere stata la serie TV più venduta nel 2011 (23.000 copie tra DVD e Blu-Ray) e dopo la programmazione su SKY, va in onda per la prima volta in chiaro da mercoledì 9 novembre, su Retequattro, “I pilastri della Terra”, la mini-serie ispirata all’omonimo best-seller di Ken Follett. Scritto nel 1989, il romanzo di Follett fu tradotto in 30 lingue e ha venduto oltre 18 milioni di copie. Il kolossal in quattro puntate per una durata complessiva di otto ore è prodotto, tra gli altri, da Ridley e Tony Scott ed è diretto da Sergio Mimica-Gezzan, già primo assistente di Steven Spielberg in “Schindler’s List”.
“I pilastri della Terra” è una storia con molti personaggi che incrociano le proprie esistenze tra avidità di potere, tradimenti, guerre, alleanze e passioni.

Trama “I pilastri della Terra”

Inghilterra, XII secolo. Il Re Enrico I è stato ucciso in seguito ad una congiura. Suo figlio Guglielmo è morto assieme alla moglie in circostanze sospette durante un viaggio in Francia. Così, il trono non ha un erede. Maude, figlia del re, e Stephen, nipote, rivendicano entrambi il trono iniziando così una sanguinosa guerra che divide l’intera nobiltà. Nel frattempo, Tom, un umile costruttore, sogna di costruire una cattedrale nella città di Kingsbridge, nel Wiltshire.

Cast “I pilastri della Terra”

Il budget non certo esiguo, oltre 40 milioni di dollari, ha consentito di raccogliere un cast di stelle del cinema e della televisione: Ian McShane (“Nine lives”, “Scoop”), Rufus Sewell (“Dark City”, “La mossa del diavolo”, “The illusionist”, “The tourist”), Donald Sutherland (“Quella sporca dozzina”, “M*A*S*H”, “Il tocco del male”, “Orgoglio e pregiudizio”), Matthew MacFadyen (“Frost/Nixon - Il duello”, “Robin Hood”, “I tre moschettieri”), Natalia Wörner, Eddie Redmayne, Hayley Atwell, Robert Bathurst. Lo stesso Follett ha recitato in un cameo.


6 Comments:

POPA said...

Ho letto i due libri e mi sono veramente piaciuti nonostante la bella mole di pagine!!! Il film sicuramente lo vedrò :D

Anonimo said...

Oltre a "I pilastri della Terra" da leggere anche il seguito "Mondo senza fine". Bellissimi entrambi!

Monica said...

grazie per aver visitato il mio blog, il tuo è davvero molto interessante. Complimenti!

Veronica said...

Il solo fatto che dietro vi siano Ridley e Tony Scott fa pensare che la produzione sia di alta qualità! Penso a The Good Wife... I due fratelli sono riusciti a svecchiare il legal drama e a renderlo appassionante!

Gianna said...

Interessante.

Grazie della visita e buon 11!

Alessia Carmicino said...

serie consigliatissima!
http://firstimpressions86.blogspot.com/2011/05/pillars-of-earth.html