Titolo originale:
Nazione: Argentina, Spagna
Anno: 2009
Genere: drammatico, thriller
Durata: 2h09m
Regia: Juan José Campanella
Sceneggiatura: Juan José Campanella, Eduardo A. Sacheri
Fotografia: Felix Monti
Musiche: Federico Jusid, Emilio Kauderer
Cast: Ricardo Darin, Soledad Villamil, Guillermo Francella, Carla Quevedo, Pablo Rago, Javier Godino, Barbara Palladino, Rudy Romano, Alejandro Abelenda, Mario Alarcon, Sebastian Blanco, Mariano Argento, José Luis Gioia, Juan José Ortíz, Kiko Cerone
Trama
Nel giugno del 1974 Benjamin Esposito, un funzionario giudiziario, inizia ad indagare sull’omicidio di una giovane donna, Lilliana Morales Colotto, brutalmente violentata e uccisa nella sua casa della periferia di Buenos Aires. Il marito Ricardo Morales è un uomo distrutto. Esposito promette di trovare l’assassino, ma dopo 25 anni è ancora a piede libero. Ormai in pensione, decide di scrivere un romanzo riaprendo per conto suo le indagini. Ad aiutarloci sono l’assistente Pablo Sandoval e il Pubblico Ministero Irene Menendez-Hastings (Soledad Villamil), donna austera e attraente.
Recensione
“Il segreto dei suoi occhi”, Oscar come miglior film straniero nel 2010, è un film straordinario, in grado di combinare in una crime story lunga quasi trent’anni dramma, thrilling, amore, politica, amicizia e storia contemporanea. La sceneggiatura è tratta dall’omonimo romanzo di Edoardo A. Sacheri, sceneggiatore assieme al regista Juan José Campanella. Solida e ben dosata, cattura lo spettatore malgrado la sua struttura complessa, fatta di continui flashback tra passato e presente, ricordi e teorie del protagonista Benjamin Esposito, ormai in pensione ma ancora ossessionato da quell’omicidio tanto da doverlo raccontare in un romanzo, anche per poter riordinare idee e ricordi. La fluidità della storia deve molto al montaggio realizzato dallo stesso regista: continui salti temporali vengono riproposti in modo naturale ma senza che lo spettatore rimanga confuso.
Juan José Campanella conosce bene il genere, ha infatti firmato diversi episodi di “Dr. House - Medical Division” e “Law & Order”: la sua regia è sobria, pur regalandoci alcune geniali trovate come il lungo piano sequenza con la mdp che plana dal cielo sugli spalti di uno stadio di calcio. Ottimi i dialoghi che spesso stemperano la lentezza e gravità della storia con episodi tragicomici che quasi sempre vedono protagonista, Pablo Sandoval, l’alcolizzato aiutante di Esposito, interpretato da un ispirato Guillermo Francella. Ottimo anche il resto del cast dal protagonista Ricardo Darin, uno dei migliori attori argentini in circolazione, alla bella ed intensa Soledad Villamil.
Campanella scandaglia i segreti più intimi dell’animo nascosti dietro gli occhi dell’essere umano, capace di eclissare dietro una banale vita quotidiana qualcosa di inconfessabile e spietato.
“Il segreto dei suoi occhi” è una meravigliosa pagina di Cinema, piena di intrighi e intense emozioni. Un thriller drammatico che travalica i confini del genere, un viaggio attraverso la storia di un Paese spesso sull’orlo del precipizio che quasi sempre ha condizionato le vite private dei suoi cittadini. Un film romantico di amori spezzati o vissuti soltanto attraverso gli sguardi. Chiude un finale agghiacciante e drammatico.
Nazione: Argentina, Spagna
Anno: 2009
Genere: drammatico, thriller
Durata: 2h09m
Regia: Juan José Campanella
Sceneggiatura: Juan José Campanella, Eduardo A. Sacheri
Fotografia: Felix Monti
Musiche: Federico Jusid, Emilio Kauderer
Cast: Ricardo Darin, Soledad Villamil, Guillermo Francella, Carla Quevedo, Pablo Rago, Javier Godino, Barbara Palladino, Rudy Romano, Alejandro Abelenda, Mario Alarcon, Sebastian Blanco, Mariano Argento, José Luis Gioia, Juan José Ortíz, Kiko Cerone
Trama
Nel giugno del 1974 Benjamin Esposito, un funzionario giudiziario, inizia ad indagare sull’omicidio di una giovane donna, Lilliana Morales Colotto, brutalmente violentata e uccisa nella sua casa della periferia di Buenos Aires. Il marito Ricardo Morales è un uomo distrutto. Esposito promette di trovare l’assassino, ma dopo 25 anni è ancora a piede libero. Ormai in pensione, decide di scrivere un romanzo riaprendo per conto suo le indagini. Ad aiutarloci sono l’assistente Pablo Sandoval e il Pubblico Ministero Irene Menendez-Hastings (Soledad Villamil), donna austera e attraente.
Recensione
“Il segreto dei suoi occhi”, Oscar come miglior film straniero nel 2010, è un film straordinario, in grado di combinare in una crime story lunga quasi trent’anni dramma, thrilling, amore, politica, amicizia e storia contemporanea. La sceneggiatura è tratta dall’omonimo romanzo di Edoardo A. Sacheri, sceneggiatore assieme al regista Juan José Campanella. Solida e ben dosata, cattura lo spettatore malgrado la sua struttura complessa, fatta di continui flashback tra passato e presente, ricordi e teorie del protagonista Benjamin Esposito, ormai in pensione ma ancora ossessionato da quell’omicidio tanto da doverlo raccontare in un romanzo, anche per poter riordinare idee e ricordi. La fluidità della storia deve molto al montaggio realizzato dallo stesso regista: continui salti temporali vengono riproposti in modo naturale ma senza che lo spettatore rimanga confuso.
Juan José Campanella conosce bene il genere, ha infatti firmato diversi episodi di “Dr. House - Medical Division” e “Law & Order”: la sua regia è sobria, pur regalandoci alcune geniali trovate come il lungo piano sequenza con la mdp che plana dal cielo sugli spalti di uno stadio di calcio. Ottimi i dialoghi che spesso stemperano la lentezza e gravità della storia con episodi tragicomici che quasi sempre vedono protagonista, Pablo Sandoval, l’alcolizzato aiutante di Esposito, interpretato da un ispirato Guillermo Francella. Ottimo anche il resto del cast dal protagonista Ricardo Darin, uno dei migliori attori argentini in circolazione, alla bella ed intensa Soledad Villamil.
Campanella scandaglia i segreti più intimi dell’animo nascosti dietro gli occhi dell’essere umano, capace di eclissare dietro una banale vita quotidiana qualcosa di inconfessabile e spietato.
“Il segreto dei suoi occhi” è una meravigliosa pagina di Cinema, piena di intrighi e intense emozioni. Un thriller drammatico che travalica i confini del genere, un viaggio attraverso la storia di un Paese spesso sull’orlo del precipizio che quasi sempre ha condizionato le vite private dei suoi cittadini. Un film romantico di amori spezzati o vissuti soltanto attraverso gli sguardi. Chiude un finale agghiacciante e drammatico.
Voto: 93%
Trailer “Il segreto dei suoi occhi”
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!





















2 Comments:
Concordo in pieno..una pagina di cinema che comprende tante cose mescolate con sapienza, dalla storia di un Paese, alla politica, ai sentimenti, alle vite irrisolte...bello, potente
La trama é di sicuro da sola una storia palpitante, soprattutto di valore civile e umano.
Post a Comment