Titolo originale: Trading places
Nazione: USA
Anno: 1983
Genere: commedia
Durata: 1h46m
Regia: John Landis
Sceneggiatura: Timothy Harris, Herschel Weingrod
Fotografia: Robert Paynter
Musiche: Elmer Bernstein
Cast: Eddie Murphy, Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, Don Ameche, Jamie Lee Curtis, Maurice Woods, Tom Mardirosian, Charles Brown, Bonnie Behrend, Frank Oz, Sunnie Merrill, James Newell, , Bonnie Tremena, David Schwartz, Tom Degidon
Trama
Louis Winthorpe III è un broker presso la Duke & Duke; appartiene all’alta società di Filadelfia. La sua vita è perfetta: un lavoro redditizio, una bella fidanzata e una splendida villa con maggiordomo. Billie Ray Valentine è, invece, un mendicante che finge di aver perso le gambe durante la guerra del Vietnam. Billie Ray viene arrestato a causa della ridicola diffidenza Louis: i due si scontrano fortuitamente e Louis crede di essere stato aggredito chiedendo l’intervento della polizia. Questo episodio fa nascere una discussione tra i fratelli Mortimer e Randolph Duke. Mortimer è convinto che le persone siano predisposte alla criminalità, mentre Randolph sostiene che è l’ambiente in cui vivono le persone a determinare la buona o cattiva condotta. I due, così, scommettono su chi abbia ragione facendo in modo che Louis cada in disgrazia e Billie prenda il suo posto nella loro società.
Recensione
“Una poltrona per due” è una delle migliori commedie degli anni ’80 diretta da John Landis, un regista che ha saputo divertire con spirito e leggerezza, e interpretato da due mostri sacri, Eddie Murphy e Dan Aykroyd, qui coppia perfetta e decisamente al top della forma. Una classica commedia di buoni sentimenti, dall’atmosfera natalizia, che come i classici di Frank Capra diverte raccontando qualcosa di interessante sulla natura umana. “Una poltrona per due” pone riflessione interessante: l’uomo è fortemente condizionato dall’ambiente in cui vive. In altri termini, non si nasce buoni o cattivi, ma lo si diventa.
Ottima la sceneggiatura di Timothy Harris ed Herschel Weingrod che regala alcune gag esilaranti, mentre Landis dirige con leggerezza e buoni tempi comici non risparmiando una satira sul mondo finanziario americano, tanto ricco di danaro, tanto povero di sentimenti. Landis ha il merito di non fermarsi ai classici pregiudizi razziali, sviluppa e manipola con le inversioni dei ruoli le caratteristiche dei suoi personaggi rendendoli divertenti per quello che sono. Buono anche il resto del cast: Don Ameche e Ralph Bellamy nei panni dei due vecchi ricconi capaci di scommettere sulle vite altri con beffardo cinismo e una spigliata Jamie Lee Curtis. Chiude questa ottima confezione la meravigliosa colonna sonora di Elmer Bernstein, nominata agli Oscar nel 1984.
Nazione: USA
Anno: 1983
Genere: commedia
Durata: 1h46m
Regia: John Landis
Sceneggiatura: Timothy Harris, Herschel Weingrod
Fotografia: Robert Paynter
Musiche: Elmer Bernstein
Cast: Eddie Murphy, Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, Don Ameche, Jamie Lee Curtis, Maurice Woods, Tom Mardirosian, Charles Brown, Bonnie Behrend, Frank Oz, Sunnie Merrill, James Newell, , Bonnie Tremena, David Schwartz, Tom Degidon
Trama
Louis Winthorpe III è un broker presso la Duke & Duke; appartiene all’alta società di Filadelfia. La sua vita è perfetta: un lavoro redditizio, una bella fidanzata e una splendida villa con maggiordomo. Billie Ray Valentine è, invece, un mendicante che finge di aver perso le gambe durante la guerra del Vietnam. Billie Ray viene arrestato a causa della ridicola diffidenza Louis: i due si scontrano fortuitamente e Louis crede di essere stato aggredito chiedendo l’intervento della polizia. Questo episodio fa nascere una discussione tra i fratelli Mortimer e Randolph Duke. Mortimer è convinto che le persone siano predisposte alla criminalità, mentre Randolph sostiene che è l’ambiente in cui vivono le persone a determinare la buona o cattiva condotta. I due, così, scommettono su chi abbia ragione facendo in modo che Louis cada in disgrazia e Billie prenda il suo posto nella loro società.
Recensione
“Una poltrona per due” è una delle migliori commedie degli anni ’80 diretta da John Landis, un regista che ha saputo divertire con spirito e leggerezza, e interpretato da due mostri sacri, Eddie Murphy e Dan Aykroyd, qui coppia perfetta e decisamente al top della forma. Una classica commedia di buoni sentimenti, dall’atmosfera natalizia, che come i classici di Frank Capra diverte raccontando qualcosa di interessante sulla natura umana. “Una poltrona per due” pone riflessione interessante: l’uomo è fortemente condizionato dall’ambiente in cui vive. In altri termini, non si nasce buoni o cattivi, ma lo si diventa.
Ottima la sceneggiatura di Timothy Harris ed Herschel Weingrod che regala alcune gag esilaranti, mentre Landis dirige con leggerezza e buoni tempi comici non risparmiando una satira sul mondo finanziario americano, tanto ricco di danaro, tanto povero di sentimenti. Landis ha il merito di non fermarsi ai classici pregiudizi razziali, sviluppa e manipola con le inversioni dei ruoli le caratteristiche dei suoi personaggi rendendoli divertenti per quello che sono. Buono anche il resto del cast: Don Ameche e Ralph Bellamy nei panni dei due vecchi ricconi capaci di scommettere sulle vite altri con beffardo cinismo e una spigliata Jamie Lee Curtis. Chiude questa ottima confezione la meravigliosa colonna sonora di Elmer Bernstein, nominata agli Oscar nel 1984.
Voto: 86%
Trailer “Una poltrona per due”
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!





















0 Comments:
Post a Comment