domenica 1 gennaio 2012

NON AVERE PAURA DEL BUIO

Non avere paura del buio
Titolo originale: Don’t be afraid of the dark
Nazione: Australia, Messico, USA
Anno: 2011
Genere: fantasy, horror
Durata: 1h43m
Regia: Troy Nixey
Sceneggiatura: Guillermo del Toro, Matthew Robbins
Fotografia: Oliver Stapleton
Musiche: Marco Beltrami, Buck Sanders
Cast: Guy Pearce, Katie Holmes, Bailee Madison, Jack Thompson, Julia Blake, Bruce Gleeson, Eddie Ritchard, Garry McDonald, Carolyn Shakespeare-Allen, David Tocci, Lance Drisdale, Nicholas Bell, Libby Gott, James Mackay, Emelia Burns


Trama
Sally si è appena trasferita con il padre Alex e la sua nuova compagna Kim nella villa del XIX secolo che i due stanno restaurante. Sally scopre uno scantinato nascosto nel quale si trovano alcuni quadri del Sig. Blackwood, primo proprietario della casa, scomparso misteriosamente assieme al figlioletto circa un secolo prima. Sally libera, accidentalmente, malvagie creature che vogliono trascinarla nelle oscure profondità dell'antica dimora. Sally cerca in tutti i modi di convincere Alex e Kim che le creature che ha visto non sono una sua fantasia, ma nessuno è disposto a crederle.

Recensione
“Non avere paura del buio” non è, in fin dei conti, brutto film considerandolo come fantasy, ma la componente horror non fa per niente paura. Inoltre, la storia basata sul telefilm del 1973 della ABC, ricalca tanti film del genere già visti al cinema e scivola via senza colpi di scena. Eppure quella magione dall’aspetto tetro, dagli spazi ampi e dai luoghi nascosti, ha il suo fascino e l’atmosfera gotico/fantasy è ben ricostruita. Guy Pearce e Katie Holmes fanno la loro bella figura: lui padre un po’ troppo occupato nel suo lavoro e lei preoccupata del suo ruolo di giovane matrigna cattiva, così come appare agli occhi della figlia del compagno. Entrambi sfoggiano buone interpretazioni, pur non destando particolare stupore. La piccola Bailee Madison, dopo il ruolo odioso nel film “Mia moglie per finta”, ha la possibilità di mostrare il suo talento nei panni di bambina sballottata da una mamma che sembra poco preoccuparsi di lui ad un padre, scettico e poco attento alle sue parole.
Prodotto e co-sceneggiato da Guillermo Del Toro (è evidente la sua mano in termini di qualità della confezione), “Non avere paura del buio” è diretto dal regista esordiente Troy Nixey. La sua regia presta particolare attenzione alle immagini, in particolare ai dettagli della casa e dei quadri che sembrano nascondere fin dall’inizio storie orribili. Stona un po’ l’unica scena girata in città: quell’ambiente moderno, con grattacieli e auto bloccate nel traffico, stride con tutta l’atmosfera creata fino a quel momento.
Le piccole creature malvagie sono, a pieno titolo, eredi degli storici Gremlins e Critters. Dopo aver fatto ascoltare loro vocine inquietanti le creature, mix tra disgustosi roditori e gnomi maligni, faranno sentire fisicamente la loro minaccia.
Tanti clichè e pochi sussulti, ma in quest’era digitale e del cinema 3D, “Non avere paura del buio” riporta sullo schermo atmosfere oggi po’ antiquate ma che hanno sempre il loro fascino. Il ritardo della sua uscita nelle sale cinematografiche, per una volta, non è colpa della distribuzione italiana ma della vendita della Miramax da parte della Disney.

Voto: 58%


1 Comment:

Adriano Maini said...

Gran bella recensione. Una volta di più.
AUGURONI!!