martedì 26 giugno 2012

BOB MARLEY - FILM AL CINEMA

Quali sono le sale dove viene proiettato il film di Bob Marley
L’11 maggio 1981 morì a Miami Bob Marley, ma il suo mito è vivo per l’eternità. Il 26 giugno 2012 è un’altra importante data perché è l’unico giorno in cui viene proiettato nei cinema “Marley”, il primo documentario autorizzato dalla famiglia di Bob Marley. Il film viene distribuito dalla Lucky Red in circa 100 sale cinematografiche italiane. La lista delle sale è consultabile sul sito ufficiale del film dove è possibile anche acquistare il biglietto in anteprima.
Il regista di “Marley” è Kevin Macdonald, scozzese di Glasgow, già autore di ottime pellicole e, in particolare, di documentari (“La morte sospesa”, “La vita in un giorno”). Nel marzo 2010, Macdonald ha iniziato a girare con il supporto della famiglia Marley, in particolare con il figlio Ziggy, la sorella Cedella e la moglie di Bob, Rita Marley. Macdonald ha raccontato la difficile infanzia di Bob Marley, figlio di una donna nera giamaicana e un uomo bianco britannico. Si scoprono aspetti di Marley poco noti come la sua cura per l’alimentazione e la passione per lo sport, in particolare il calcio. Bob viene raccontato dalla moglie Rita dalla quale ebbe tre figli. In realtà il re del reggae ebbe altri otto figli conseguenze di diverse avventure extraconiugali. Il racconto della sua vita ha come sfondo brani ska e memorabili successi di musica reggae.
Queste le parole di Ziggy Marley: “Questo film è importante perché, nonostante in passato siano state fatte molte cose su Bob, credo sia la prima volta che viene data alla gente la possibilità di sentirsi emotivamente vicina a Bob come uomo, non come leggenda del reggae o come figura mitica, ma attraverso la sua vita di uomo”.


1 Comment:

Marina Salomone said...

questo lo vedrò nonappena mi si presenta la possibilità perchè per molti anni ho ascoltato la sua musica quasi esclusivamente e ancora oggi mi piace molto. Voglio aggiungere che due anni fa ho sentito i Wailers in concerto al festival dell'unità (che ora non si chiama più così!)(loro, quelli veri: mancava ovviamente solo Bob) e li ho trovati ancora bravissimi!!!!