venerdì 30 luglio 2010

APERITIVI FORMENTERA 2012

Aperitivi Formentera 2010Formentera è una magnifica isola appartenente all’arcipelago della Baleari. Una piccola isola lunga una ventina di chilometri che concentra alcune delle migliori spiagge del mediterraneo, bagnate da un mare caraibico dai mille colori. Formentera è frequentata d’estate prevalentemente da italiani, in particolare milanesi, che hanno portato qui il rito dell’aperitivo.
A Formentera l’aperitivo si gusta al tramonto (in Spagna chiamato la “puesta del sol”), rigorosamente su una delle splendide spiagge che ospitano i chiringuitos, piccoli chioschi (a volte veri e propri locali) che offrono sangria e cocktail di ogni tipo, in particolare Spritz e Mojito. Dal 15 agosto 2009, per un’ordinanza comunale ha imposto che tutti i locali dove si celebrava il rito dell’aperitivo devono chiudere entro le ore 20 portando così quest’ultimi sempre più a rinunciare all’organizzazione degli appuntamenti ed è per questo che le feste e gli aperitivi si spostano in case private.
L’amministrazione locale vuole ricondurre questo paradiso alle sue origini, rendendolo molto più tranquillo e rilassante della vicina Ibiza. Il presidente del Consiglio di Formentera, Jaume Ferrer ha infatti ritenuto opportuno evitare gli aperitivi al tramonto perché le spiagge erano diventate troppo affollate con possibili problemi di ordine pubblico. Inoltre, una volta passato il tramonto non erano pochi gli incidenti stradali a causa dell’eccesso di alcool. Grandi concentrazioni di persone con importanti problemi di ordine pubblico e sicurezza con un aumento considerevole degli incidenti stradali”, dice l’ordinanza. E allora stop agli aperiviti al tramonto di Formentera.
Formentera, però, non rinuncia al rito dell’aperitivo e così si anticipa alle 18 per terminare alle 20, orario di chiusura. La gente continua ad affollare le spiagge, prolungando la musica con lo stereo o la chitarra, in riva al mare. L’atmosfera è più tranquilla, ma non meno magica. Chi proprio non vuole ballare in attesa del tramonto si reca ad Es Pujos, la cittadina più vivace di Formentera, per ballare al “Bananas & co.”, locale aperto nel 1996 da due italiani, Simone Brizio e Bruno Bortot.


Per ricevere gratis la guida di Formentera in formato pdf stampabile (anche in comodo formato tascabile) oppure visualizzabile sul tuo tablet o smartphone con tutte le informazioni (la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, i negozi per lo shopping, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, i numeri utili, ...), clicca sui link che seguono:

Clicca qui per scaricare l’anteprima della guida
Clicca qui per sapere come ricevere gratis via e-mail la guida completa

Ultimo aggiornamento guida: maggio 2012
Leggi i commenti di chi ha già scaricato la guida di Formentera.

P.S. - In caso di problemi con l’invio della e-mail puoi inviare un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti.


0 Comments: