Gli stranieri scelgono l’Italia per le proprie vacanze estive. Secondo un sondaggio condotto dall’Enit (Ente Nazionale Italiano per il Turismo) tra oltre cento tour operator il 79% di questi segnala un incremento delle vendite dei pacchetti vacanze con destinazione Italia; il 13% indica un trend di vendita stabile e soltanto l’8% rivela una flessione. Ancora sotto stress per la crisi economica, i turisti stranieri non rinunciano alle vacanze preferendole più brevi, ma senza rinunciare al massimo del confort e così sono le formule all inclusive ad essere quelle più scelte. Nel segmento dei viaggi in auto verso mete confinanti, l’Italia conquista la leadership sul mercato tedesco (con una crescita del 5% circa crescita rispetto al 2009) malgrado la presenza di diverse compagnie aeree con destinazione italia. Grazie alla breve distanza, i turisti tedeschi che preferiscono l’auto come mezzo di trasporto scelgono in particolare il Lago di Garda, le montagne del Trentino-Alto Adige e le località balneari dell’Adriatico. I turisti austriaci scelgono Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Sardegna. Fiorisce l’interesse anche verso le regioni del Sud, collegate sempre meglio dai voli low cost e di linea. L’Italia ottiene un buon risultato anche nel mercato dell’Est Europa (+30%), ungherese (+10%), scandinavo (+10%), belga (+10%) ed olandese (+ 3%), mentre diminuisce l’afflusso dei turisti spagnoli. Gli inglesi, invece, preferiscono le località italiane meno note e la campagna, i francesi invece rivolgono le proprie attenzioni nelle isole, in particolare Sicilia e Sardegna. Molti i turisti provenienti dalla Repubblica Ceca che raggiungono le città d’arte ed i centri balneari con viaggi organizzati in pullman.
sabato 24 luglio 2010
Subscribe to:
Commenti sul post (Atom)





















0 Comments:
Post a Comment