
La Statua della Libertà verrà chiusa il 12 ottobre 2011, giorno in cui si celebrerà il suo 125esimo anniversario. La chiusura, che durerà tra i 9 e i 12 mesi, è dovuta alla necessità di effettuare una serie di lavori volti a garantire una maggiore sicurezza del monumento. In particolare, è previsto un potenziamento delle uscite di sicurezza, al momento limitate a una stretta scala a chiocciola di 354 gradini. Durante l’estate, all’interno della stretta scaletta la temperatura raggiunge livelli insopportabili ed, infatti, alcuni turisti sono già stati preda di malori e svenimenti. Lo scorso 21 luglio, invece, centinaia di turisti sono stati evacuati a causa di un falso allarme incendio. Un sensore difettoso ha segnalato la presenza di fumo nell’area limitrofa ad un motore dell’ascensore che porta dalla base alle scalette di accesso alla corona della statua.
Già nel 2001, dopo l’attentato alle Torri Gemelle, la Statua della Libertà fu chiusa per migliorare i sistemi di sicurezza. Dopo una spesa di 20 milioni di dollari, il monumento simbolo di New York fu riaperta nel 2004, “corona” a parte che riaprì l’anno successivo.
Il progetto, dal costo di 26 milioni di dollari, prevede scale anti-incendio, ascensori ed uscite supplementari.
Secondo alcune stime più di cinque milioni di persone ogni anni visitano la Statua della Libertà per godere lo splendido panorama.
0 Comments:
Post a Comment