venerdì 6 agosto 2010

TARQUINIA: IMPORTANTE SCOPERTA ARCHEOLOGICA

Tarquinia - La tomba della ReginaE’ stata scoperta a Tarquinia la più antica tomba dipinta nella necropoli dei Lucumoni, re e principi etruschi del VII secolo a.C. Il ritrovamento è avvenuto durante gli scavi dell’Università degli Studi di Torino e della soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale nell’area della Doganaccia, situata nel cuore della necropoli etrusca di Tarquinia.
Le ricerche, coordinate dal prof. Alessandro Mandolesi, hanno portato alla luce una maestosa gradinata d’accesso ed un piazzale a cielo aperto dove l’aristocrazia locale si riuniva per celebrare il defunto. Si tratta dunque del più grande tumulo funerario di Tarquinia di età orientalizzante, detto “della Regina” (dei decenni centrali del VII sec. a.C.), che, assieme a quello “del Re”, costituisce una maestosa coppia di sepolcri che caratterizza la necropoli etrusca. Attraverso questo ingresso gli archeologi sono arrivati alla tomba di un personaggio di spicco della comunità etrusca, di rango probabilmente reale. Il locale è in gran parte rivestito di un consistente intonaco bianco in gesso alabastrino, secondo una modalità nota nel Vicino-Oriente. Se il prosieguo degli scavi confermerà la datazione dei decori, si tratterebbe della più antica manifestazione di pittura funeraria tarquiniese, realizzata peraltro in un ambiente aperto che precede la camera funeraria, e quindi accessibile e destinato alle cerimonie sacre.
La camera funeraria vera e propria, interamente crollata probabilmente già in Età Romana è ancora sepolta, cosa che potrebbe averla protetta dall’assalto dei tombaroli, che un secolo fa avevano saccheggiato e spogliato l’attiguo “tumulo del Re”. Il prosieguo dei lavori risulta molto costoso e i fondi sono, al momento, ancora insufficienti. Il ritrovamento ha un valore indefinibile: le pitture presenti sono realizzate con una tecnica antica inventata in Grecia (una larga fascia orizzontale rossa che doveva svilupparsi su tutti i lati dell’ingresso, sopra alla quale appaiono le raffigurazioni che sembrano alludere a un significato religioso e al mondo ultraterreno).


0 Comments: