lunedì 22 novembre 2010

LA PRIMA COSA BELLA

La prima cosa bellaTitolo originale: id.
Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: commedia
Durata: 1h56m
Regia: Paolo Virzì
Sceneggiatura: Francesco Bruni, Francesco Piccolo, Paolo Virzì
Fotografia: Nicola Pecorini
Musiche: Carlo Virzì
Cast: Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Claudia Pandolfi, Stefania Sandrelli, Marco Messeri, Aurora Frasca, Giulia Burgalassi, Isabella Cecchi, Giacomo Bibbiani, Fabrizia Sacchi, Dario Ballantini, Paolo Ruffini


Trama
L’avvicinarsi della morte della vivace ed esuberante Anna riporta il figlio Bruno a ricordare la storia della sua vita, dagli anni ’70 ai giorni d’oggi. Anna, sposata con un uomo che l’ama ma che è troppo geloso e violento, abbandona la sua casa portando con sé Bruno e la sorella Valeria alla ricerca di un sogno impossibile da realizzare. Bruno, ormai uomo maturo, inizia a rendersi conto di comportamenti e situazioni che non aveva mai avuto la forza di comprendere. Gli ultimi giorni di Anna, ormai debilitata dalla malattia seppur tenace, saranno l'occasione per riallacciare rapporti familiari interrotti troppo bruscamente.

Recensione
Un tempo la commedia italiana era talmente in voga tanto da prendersi un genere tutto suo: “la commedia all’italiana”. Monicelli, Risi, Germi e altri registi italiani raccontavano le difficoltà dell’Italia borghese in modo divertente e in apparenza superficiale. “La prima cosa bella”, ultima fatica di Paolo Virzì, può ben definirsi come una valido esempio di quel genere.
La storia è vista dagli occhi dei due figli interpretati, nella versione adulta, da Valerio Mastrandrea e Claudia Pandolfi. Il primo, professore in un pessimo istituto scolastico, poeta fallito a causa della sua persistente autocommiserazione, la seconda, moglie repressa di un vigile che più logorroico non si può. Anna la loro madre, personaggio principale della storia, da giovane è Micaela Ramazzotti, e da anziana, da Stefania Sandrelli. Mastrandrea è da elogiare per la capacità di scrollarsi di dosso il suo essere romano, acquisendo nel linguaggio un perfetto dialetto livornese. La Pandolfi, già con Virsì in “Ovosodo”, recita in modo profondo e appassionato il ruolo della sorella minore, anche lei insicura e frustrata. Virzì, tra ricorrenti flash-back, racconta la storia di Anna, incapace di essere madre per il suo immenso desiderio di essere donna. Micaela Ramazzotti e Stefania Sandrelli riescono nel non facile compito di interpretare la stessa donna in due momenti diversi della propria vita. Essere simili, ma non uguali, con risultati soddisfacenti.
Il film ha un buon ritmo, passa agevolmente dall’Italia anni ‘70 a quella di oggi, grazie anche a personaggi simpatici perché reali. “La prima cosa bella” è un film raccontato principalmente dalle immagini e dalla musica. La fotografia, ben separata tra gli anni ’70 e i giorni d’oggi, è segnata nel primo caso da colori che ricordano tanto le foto d’epoca, più fredda e reale nel secondo. La colonna sonora rappresenta una parte fondamentale. Il titolo del film è tratto dall'omonima canzone di Mogol e Nicola di Bari, cantata per il film da Malika Ayane. Tante sono le canzoni d’epoca, tutte quelle canzoni leggere che piacevano alle persone semplici e raggianti come Anna. Ma Anna è l’esempio di come sia difficile essere genitori e, spesso, si sia responsabili delle vite dei propri figli. Ed il modo di dissacrarlo, tipico della commedia all’italiana, è insito nella scena in cui i due ragazzi di presentano al fratello appena conosciuto. Bruno, con estremo candore, afferma: “E’ una mamma molto importante. A me ha rovinato la vita, a lei pure. Se la conosci magari la rovina anche a te.”
“La prima cosa bella” è un film bello e toccante. La storia è piena di dolore, ma non priva di momenti divertenti. Un esempio di come la commedia all’italiana sia un genere cinematografico ancora attuale e in grado di raccontare interessanti storie di un paese che, nonostante tutto, continua a vivere tra gioie e dolori.

Voto: 78%

Trailer “La prima cosa bella”


2 Comments:

Anonimo said...

Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare il testo della canzone la prima cosa bella e delle altre canzoni della colonna sonora?

grzzzzie!!!

Anonimo said...

La prima cosa bella è il candidato italiano agli Oscar.