Titolo originale: The holiday
Nazione: USA
Anno: 2006
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 2h18m
Regia: Nancy Meyers
Sceneggiatura: Nancy Meyers
Fotografia: Hans Zimmer
Musiche: Dean Cundey
Cast: Cameron Dia, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black, Eli Wallach, Edward Burns, Rufus Sewell, Miffy Englefield, Emma Pritchard, Sarah Parish, Shannyn Sossamon, Bill Macy, Shelley Berman, Kathryn Hahn, John Krasinski, Odette Yustman, Bundle Williams, Suzanne Dizon, Terry Diab, Kenneth Danziger, Hope Riley
Trama
Amanda vive a Los Angeles. E’ la titolare di un’azienda che produce trailer cinematografici. Iris vive nel Surrey, una contea rurale dell’Inghilterra. E’ una scrittrice di successo del “The Telegraph”. Le loro vite professionali sono perfette, cosa che non si può dire per la sfera sentimentale: entrambe sono reduci da diverse delusioni amorose. Decise a dare una svolta alla loro vita aderiscono, per le vacanze di Natale, ad uno “scambio casa” su internet. Così Amanda si reca Inghilterra ed Iris in America, dove troveranno nuove interessanti situazioni.
Recensione
“L’amore non va in vacanza” è una commedia romantica, dove tutto gira per il verso giusto e l’amore trionfa. Due donne in profonda crisi per problemi sentimentali decidono di scambiarsi le proprie case (e, di conseguenza, le proprie vite) intenzionate a fuggire dai propri problemi che non riescono a risolvere. Arrivano in ambienti a loro del tutto sconosciuti: Amanda in una pittoresca casa nella campagna inglese e Iris in un’enorme villa con piscina nella moderna e frenetica Los Angeles. Due luoghi opposti dove cercano di ritrovare il proprio equilibrio.
Cameron Diaz è Amanda. Da quando è interprete in diverse commedie romantiche, il suo personaggio è quasi sempre lo stesso. Regala poche sorprese, ma è nata per la commedia sdolcinata e anche qui lo conferma. Kate Winslet è Iris, un personaggio dal carattere più sfumato. L’attrice inglese che ha dimostrato qualità sia in ruoli drammatici che leggeri, si lascia qui ammirare per il modo leggero con il quale interpreta la ragazza triste e un po’ malinconica. Entrambe le protagoniste ne escono con risultati apprezzabili grazie ad una storia cucita loro addosso dalla regista e sceneggiatrice Nancy Meyers, da donna perfetta conoscitrice delle gioie e dei dolori del gentil sesso. Meyers gioca invece con i suoi attori maschili: Jack Black, solitamente folle e demenziale, qui è un divertente e simpatico seduttore, mentre Jude Law, sofisticato playboy, diventa un ragazzo dal carattere dolce e tenero.
“L’amore non va in vacanza” è un film tenero e romantico con un ottimo cast, ben sfruttato. La calda atmosfera natalizia è ben fotografata sia nella soleggiata Los Angeles sia nell’innevata Inghilterra. La colonna sonora, confezionata ad hoc, contribuisce a renderlo ancora più zuccheroso. Insomma, film leggero che scorre con delicatezza, malgrado la sua durata (oltre due ore). Tutto procede secondo copione, in un modo che potrebbe apparire fin troppo banale e ordinario. Ma l’ottima regia che alterna in modo ben ritmato le due storie, regala una storia divertente. Prevedibile ma divertente.
Nazione: USA
Anno: 2006
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 2h18m
Regia: Nancy Meyers
Sceneggiatura: Nancy Meyers
Fotografia: Hans Zimmer
Musiche: Dean Cundey
Cast: Cameron Dia, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black, Eli Wallach, Edward Burns, Rufus Sewell, Miffy Englefield, Emma Pritchard, Sarah Parish, Shannyn Sossamon, Bill Macy, Shelley Berman, Kathryn Hahn, John Krasinski, Odette Yustman, Bundle Williams, Suzanne Dizon, Terry Diab, Kenneth Danziger, Hope Riley
Trama
Amanda vive a Los Angeles. E’ la titolare di un’azienda che produce trailer cinematografici. Iris vive nel Surrey, una contea rurale dell’Inghilterra. E’ una scrittrice di successo del “The Telegraph”. Le loro vite professionali sono perfette, cosa che non si può dire per la sfera sentimentale: entrambe sono reduci da diverse delusioni amorose. Decise a dare una svolta alla loro vita aderiscono, per le vacanze di Natale, ad uno “scambio casa” su internet. Così Amanda si reca Inghilterra ed Iris in America, dove troveranno nuove interessanti situazioni.
Recensione
“L’amore non va in vacanza” è una commedia romantica, dove tutto gira per il verso giusto e l’amore trionfa. Due donne in profonda crisi per problemi sentimentali decidono di scambiarsi le proprie case (e, di conseguenza, le proprie vite) intenzionate a fuggire dai propri problemi che non riescono a risolvere. Arrivano in ambienti a loro del tutto sconosciuti: Amanda in una pittoresca casa nella campagna inglese e Iris in un’enorme villa con piscina nella moderna e frenetica Los Angeles. Due luoghi opposti dove cercano di ritrovare il proprio equilibrio.
Cameron Diaz è Amanda. Da quando è interprete in diverse commedie romantiche, il suo personaggio è quasi sempre lo stesso. Regala poche sorprese, ma è nata per la commedia sdolcinata e anche qui lo conferma. Kate Winslet è Iris, un personaggio dal carattere più sfumato. L’attrice inglese che ha dimostrato qualità sia in ruoli drammatici che leggeri, si lascia qui ammirare per il modo leggero con il quale interpreta la ragazza triste e un po’ malinconica. Entrambe le protagoniste ne escono con risultati apprezzabili grazie ad una storia cucita loro addosso dalla regista e sceneggiatrice Nancy Meyers, da donna perfetta conoscitrice delle gioie e dei dolori del gentil sesso. Meyers gioca invece con i suoi attori maschili: Jack Black, solitamente folle e demenziale, qui è un divertente e simpatico seduttore, mentre Jude Law, sofisticato playboy, diventa un ragazzo dal carattere dolce e tenero.
“L’amore non va in vacanza” è un film tenero e romantico con un ottimo cast, ben sfruttato. La calda atmosfera natalizia è ben fotografata sia nella soleggiata Los Angeles sia nell’innevata Inghilterra. La colonna sonora, confezionata ad hoc, contribuisce a renderlo ancora più zuccheroso. Insomma, film leggero che scorre con delicatezza, malgrado la sua durata (oltre due ore). Tutto procede secondo copione, in un modo che potrebbe apparire fin troppo banale e ordinario. Ma l’ottima regia che alterna in modo ben ritmato le due storie, regala una storia divertente. Prevedibile ma divertente.
Voto: 70%
Trailer “L’amore non va in vacanza”





















0 Comments:
Post a Comment