mercoledì 15 dicembre 2010

SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Titolo originale: Severance
Nazione: Germania, Gran Bretagna
Anno: 2007
Genere: commedia, horror
Durata: 1h30m
Regia: Christopher Smith
Sceneggiatura: James Moran, Christopher Smith
Fotografia: Ed Wild
Musiche: Christian Henson
Cast: Toby Stephens, Claudie Blakley, Danny Dyer, Laura Harris, Andy Nyman, Tim McInnerny, David Gilliam, Babou Ceesay, Juli Drajkó, Sandor Boros, Judit Viktor, Levente Törköly, János Oláh, Attila Ferencz, Bela Kasi


Trama
Un team di impiegati della Palisade Defense, un’importante multinazionale produttrice di armi, viene inviato tra i boschi della Transilvania per trascorrere in una lussuosa villa un week-end finalizzato a migliorare la loro attitudine al lavoro di squadra. Nel corso del soggiorno, il gruppo viene decimato da misteriosi omicidi. Un killer in cerca di vendetta ha intenzione di sterminare l’intera comitiva.

Recensione
Già dal titolo, “Severance - Tagli al personale” rivela la sua natura ironica e pungente, malgrado sia molto esplicita la componente horror. “Severance” in inglese significa “taglio, rottura, separazione”, ma in ambito lavorativo “liquidazione”. Ancor più specifico è l’aggiunta italiana “Tagli al personale”. Dunque, una satira contro il sistema aziendale riportata nell’horror più splatter. Ogni personaggio mostra un carattere molto marcato, senza dubbio stereotipato, ma nel mondo lavorativo non è difficile trovare personaggi “tagliati con l’accetta” che si comportano sempre allo stesso modo, come se seguissero un codice non scritto che ne impone look e comportamenti.
Per fortuna, “Severance - Tagli al personale” ha come sceneggiatori due inglesi: Christopher Smith (anche regista) e James Moran. Così, il matrimonio tra horror e commedia riesce perfettamente soprattutto grazie a quel sano humour nero innato nei sudditi della regina d’Inghilterra, quel modo di commentare le situazioni più drammatiche con una battuta grottesca. Una risata subito dopo un momento di spavento.
La trama di “Severance - Tagli al personale” è semplice e divertente, indubbiamente poco originale dato che storie di persone disperse in un bosco, in balia di serial killer o mostri che siano il cinema horror ne ha sfornate parecchie. Qui, però, abbiamo un gruppo di attori in gamba, non i classici bellocci delle produzioni americane. In particolare, si può ammirare Danny Dyer, ormai icona, un po’ trash, un po’ seria, del cinema britannico. Ci sono dialoghi divertenti, scene piene di suspense e di sangue, sempre filtrate con ironia, tutto dosato grande saggiamente dal regista Christopher Smith.
“Severance - Tagli al personale” non è il solito cumulo di atrocità horror studiate apposta per spaventare visivamente lo spettatore. In realtà, si tratta di un prodotto che con ironia affronta temi rilevanti (lavoro, razzismo, armi, politica) in un perfetto connubio tra risate, terrore e tragedia.

Voto: 75%

Trailer “Severance - Tagli al personale”


0 Comments: