Letsbonus è un servizio nato in Spagna che si occupa di social commerce (shopping collettivo). Da qualche mese, il servizio è attivo in Italia a Milano, Roma ed altre città italiane. Il social commerce offre agli utenti la possibilità di usufruire di offerte a prezzi imperdibili con sconti fino al 70%. Come funziona Letsbonus? Gli sconti sono possibili perché le vendite, proposte per un periodo limitato di tempo (di solito, 24/72 ore) avviengono soltanto se viene raggiunto un numero minimo di acquirenti, cosa che accade sempre con Letsbonus. Una volta acquistato il servizio (cene, lanci dal paracadute, biglietti per il teatro o il cinema, relax e benessere) è possibile utilizzare il ticket entro sei mesi.
Durante il BIT 2011, Letsbonus ha presentato una novità nella sua offerta che finalmente comprende anche una sezione “viaggi e vacanze”. Si tratta di weekend a tema, ma anche pacchetti viaggio di medio e lungo raggio. Per soddisfare le esigenze del proprio core target l’azienda fa leva su differenti asset quali turismo culturale, sportivo, enogastronomico, wellness ed eventi.Letizia Orsini, Country Manager Letsbonus Italia, ha dichiarato: “Il web 2.0 ha cambiato le dinamiche di interazione e condivisione tra i singoli e, allo stesso tempo, sta delineando nuovi scenari per lo sviluppo di business sempre più legati alla relazione tra gli utenti. Letsbonus rappresenta un modello di successo che rivoluziona le logiche di acquisto. Il mio team ed io stiamo lavorando con passione per posizionare Letsbonus come l’amico affidabile capace di creare occasioni per viziarsi e coccolarsi (a prezzi scontati). Per questo, la nostra offerta non poteva non includere il viaggio”.





















0 Comments:
Post a Comment