martedì 22 febbraio 2011

NEMICHE AMICHE

Nemiche Amiche
Titolo originale: Stepmom
Nazione: USA
Anno: 1998
Genere: commedia, drammatico
Durata: 2h04m
Regia: Chris Columbus
Sceneggiatura: Ronald Bass, Karen Leigh Hopkins, Gigi Levangie, Jessie Nelson, Steven Rogers
Fotografia: Donald McAlpine
Musiche: John Williams
Cast: Julia Roberts, Susan Sarandon, Ed Harris, Jena Malone, Liam Aiken, Lynn Whitfield, Darrell Larson, Mary Louise Wilson, Andre Blake, Herbert Russell, Jack Eagle


Trama
Isabel è una fotografa di moda che dedica molto tempo al suo lavoro, ma deve occuparsi dei figli del suo nuovo compagno Luke: Anna, 12 anni, e Ben, 7. Isabel non è vista di buon occhio dai due ragazzini. Inoltre, deve convivere con l’ingombrante presenza di Jackie, la loro madre naturale. La donna nutre ovviamente del rancore nei confronti di Isabel che le ha portato via il marito e, soprattutto, i figli. Ma un giorno Jackie riceve una tragica diagnosi: cancro. Le due, dopo vicendevoli critiche e furiosi litigi, dovranno trovare un equilibrio e a diventare finalmente amiche, oltrepassando incomprensioni e ripicche, per il bene dei bambini che di lì a poco avranno inevitabilmente una unica madre.

Recensione
“Nemiche amiche” è un chiaro esempio di come la presenza di attori di buon livello possa elevare la qualità di un film, altrimenti mediocre. Il regista Chris Columbus, fin qui alle prese con commedie finalizzate al puro divertimento, racconta una storia che, oltre a divertire, strappa qualche lacrima. Senza mai scadere nel triviale, Columbus descrive tutte le complicazioni e le polemiche della “famiglia allargata”. Una ex-moglie di una certa età e una nuova giovane convivente, promessa sposa, ruotano attorno alla figura di un marito che cerca di non parteggiare per nessuna delle due. In una buona parte iniziale, “Nemiche amiche” offre una serie di episodi divertenti che vedono i figli sballottati avanti e indietro come palline di ping pong tra una madre che li ama ed un matrigna troppo giovane per seguire la giusta strada per responsabilizzarli. Nessuno è felice, ma tutti riescono a trovare una battuta per risollevare l’atmosfera.
“Nemiche amiche” ha, dunque, a suo favore un cast di primo livello che fornisce prove valide con una buona carica emotiva. Susan Sarandon è, come sempre, un mostro di bravura. E’ Jackie, una madre premurosa verso i figli ma anche una donna abbastanza astiosa nei confronti della nuova compagna dell’ex-marito. A tratti, davvero non si comprende se il suo comportamento è dettato dall’ansia o dalla naturale cattiveria nei confronti di una giovane donna che le ha portato via il marito. La sua interpretazione di madre non raggiunge livelli di intensità mostrati nel film “L’olio di Lorenzo”, ma è del tutto verosimile ed indubbiamente efficace. Julia Roberts è Isabel, un po’ forzata come professionista fotografa, riesce a liberarsi di quel suo manierismo fatto di sorrisini e carinerie. L’aspetto gioca al suo favore: è perfetta come giovane donna e credibile nell’affetto per un uomo maturo, uscito da un matrimonio con figli. La sua performance è autentica e sentita. Ed Harris, sempre all'altezza, dovrebbe lamentarsi per non aver avuto il giusto spazio nella storia relegato a spettatore, a volte passivo, dei contrasti tra le due donne. Dei due giovanissimi attori che interpretano i figli supera la prova soltanto Liam Aiken. Jena Malone offre, infatti, una prova complessivamente scialba.
“Nemiche amiche” è un film costruito in modo lineare, beneficia delle ottime interpretazioni delle due protagoniste. Columbus regala una commedia divertente, ma che riesca anche ad essere commovente. Qualcuno potrebbe criticare l’idea di un divorzio così perfetto e senza alcuna dolente coda. E’ comunque una quadro plausibile. Chi non volesse crederci, può vedersi “Kramer contro Kramer” o “La guerra dei Roses”!

Voto: 76%


2 Comments:

Audrey said...

Amo questo film!!
Grazie per essere passato da me, passerò spesso da te perchè amo sia cinema che viaggi!!!
Ti seguo allora, a presto!

http://audreyinwonderland-audrey.blogspot.com/

Francesca C said...

l'ho visto tempo fa alla tv ed è verissimo la presenza di attori di buon livello fa sì che il film sia migliore...