sabato 9 aprile 2011

UN PASSO DAL CIELO - TRAMA EPISODI

Un passo dal cielo - Trama Episodi
“Un passo dal cielo” è la nuova fiction TV in onda su Rai 1 da domenica 10 aprile 2011. Protagonista è Terence Hill nei panni di Pietro, il capo della squadra del corpo forestale. La storia si svolge nel paesino di San Candido tra le montagne dolomitiche dell’Alta Pusteria, in Alto Adige.
La storia di “Un passo dal cielo” è suddivisa in dodici puntate della durata di 50 minuti che vengono trasmesse, due alla volta, ogni domenica dalle 21.30.

EPISODIO 1: LO SPIRITO DEL LUPO (10 aprile 2011)
Soggetto e sceneggiatura: Mario Ruggeri
Trama: In paese viene ritrovato il corpo senza vita di una giovane ragazza, sbranata da un lupo. Viene subito organizzata la caccia all’animale. Nel frattempo da Napoli arriva Vincenzo, un giovane ispettore di polizia. L’uomo non sembra proprio a suo agio tra le montagne, inoltre dover condividere la caserma con gli uomini della Forestale. Infine, Vincenzo, fidanzatissimo, deve dividere l’abitazione con Silvia, una giovane avvenente veterinaria.

EPISODIO 2: IL FANTASMA DEL MULINO (10 aprile 2011)
Soggetto e sceneggiatura: Mario Ruggeri
Trama: Secondo un’antica leggenda per i boschi di San Candido si aggira da secoli il fantasma di un bambino affamato. Il Bepi, un vecchietto dal bicchiere facile, giura di averlo visto. Nel frattempo, il figlio di una famiglia di impresari edili è stato rapito. Bepi ha davvero visto un fantasma oppure era il bambino rapito? Intanto arriva in paese Giorgio, il nipote di Pietro. Il ragazzo viene da Milano, dove è stato denunciato per una rapina in autogrill. La madre lo ha portato lì sperando che l’aria di san Candido possa fargli bene.

EPISODIO 3: IL GIORNO DEL SANTO (17 aprile 2011)
Soggetto e sceneggiatura: Francesca De Michelis
Trama: Un misterioso eremita, amico di Pietro, viene ritrovato morto nel suo rifugio sulle montagne intorno a San Candido. Dopo tre giorni però il corpo non si è ancora decomposto e in paese si grida al miracolo Ma polizia e forestale intuiscono presto che la verità sulla sua morte va cercata nel passato. Intanto Pietro decide di non denunciare Giorgio, che ha distrutto un’auto della forestale: in cambio il ragazzo dovrà lavorare per lui.

EPISODIO 4: LA PROVA DEL FUOCO (17 aprile 2011)
Soggetto: Luisa Cotta Ramosino; sceneggiatura: Francesco Arlanch
Trama: Una serie di incendi minaccia i boschi e egli abitanti di San Candido. In uno di questi viene distrutto un piccolo stabilimento di conserve, all’interno del quale viene ritrovato il corpo senza vita del proprietario. Gli interessi in gioco sono grandi e non sarà semplice per i nostri fare luce sull’accaduto. Pietro acconsente alla richiesta di Giorgio di insegnargli a scalare e comincia un atipico allenamento. Vincenzo viene coinvolto da Silvia in una gara di latino americano che andrà ben oltre le aspettative dei due.

EPISODIO 5 : IL CAPRIOLO AVVELENATO (24 aprile 2011)
Soggetto: Debora Alessi e Enrico Oldoini; sceneggiatura: Debora Alessi.
Trama: Durante un pranzo alla malga di Assunta muore avvelenato un noto benefattore di San Candido. A cucinare il capriolo incriminato è stata Chiara, la figlia di Roccia. La ragazza non riesce ad accettare di essere la causa della morte di un uomo, ma Pietro sospetta che non si tratti affatto di un incidente.Vincenzo è roso dai sensi di colpa per aver baciato Silvia la sera della gara di ballo. A complicare le cose ci pensa Marcella, la fidanzata, che sta per arrivare a San Candido.

EPISODIO 6: LA CACCIA AL TESORO (24 aprile 2011)
Soggetto: Luisa Cotta Ramosino; sceneggiatura: Mauro Graiani.
Trama: Nel giorno del suo centesimo compleanno l’anziana Teresa rivela in diretta tv l'esistenza di un tesoro nascosto a San Candido durante la seconda Guerra Mondiale. Frotte di curiosi arrivano in paese alla ricerca della fortuna nascosta. Ma quando Teresa viene aggredita la bizzarra caccia al tesoro si trasforma nella ricerca di un potenziale assassino. Intanto Marcella, la fidanzata di Vincenzo, è arrivata a San Candido creando scompiglio nella quiete del paesino. Lei e Silvia si scoprono amiche, almeno fino a quando Vincenzo non confessa il tradimento.

EPISODIO 7: SALVATO DALLE ACQUE (1 maggio 2011)
Soggetto: Luisa Cotta Ramosino; sceneggiatura: Francesco Arlanch.
Trama: Una mattina Pietro sotto la sua palafitta sul lago di Braies trova un bimbo in una culla. Le ricerche della madre della piccola si intrecciano con le indagini su un omicidio avvenuto in una vicina area di sosta. Intanto tocca a Vincenzo e a Silvia occuparsi della neonata. I due hanno così modo di passare molto tempo insieme. Alla fine, però, si ripresenta Marcella che sorprende il nostro commissario con un’inaspettata proposta.

EPISODIO 8: UN SALTO NEL VUOTO (1 maggio 2011)
Soggetto: Francesca De Michelis; sceneggiatura: Francesca De Michelis e Mario Ruggeri
Trama: A San Candido cè la festa del paese. Tra le attrazioni un trampolino per il bunjee jumping “di coppia”. Qualcosa, però, va storto ed una delle coppie rimane vittima di un incidente mortale. Ma non si tratta di un semplice incidente. Intanto procede non senza difficoltà la convivenza a tre nell’appartamento di Polizia e Forestale. Vincenzo e Marcella si cimentano nei preparativi del matrimonio e incredibilmente la fidanzata chiede consigli a Silvia. Vincenzo sta nel mezzo e non sa che fare. Giorgio e Matteo intanto si sfidano a scalare una parete di roccia per conquistare le attenzioni di Chiara.

EPISODIO 9: IL MOSTRO DEL LAGO (8 maggio 2011)
Soggetto: Francesca De Michelis e Luisa Cotta Ramosino; sceneggiatura: Francesca De Michelis e Mario Ruggeri
Trama: Coccodrilli, iguane e pappagalli: numerosi avvistamenti di animali esotici mettono in subbuglio San Candido. A complicare le cose, la morte di un importante veterinario della zona. Che sia in qualche modo collegata alla presenza di questi “ospiti” inattesi? Intanto arriva il giorno della sfida tra Giorgio e Matteo, che per poco non ci lasciano la pelle. Per fortuna arriva Pietro.

EPISODIO 10: L’APE REGINA (8 maggio 2011)
Soggetto: Andrea Valagussa; sceneggiatura: Mauro Graiani
Trama: Un uomo viene trovato morto fuori da un’azienda apistica nei pressi di San Candido. Pare un suicidio, se non fosse che la pistola da cui è partito il colpo mortale è quella di …Roccia! Il nostro forestale si trova invischiato in questa indagine, soprattutto alla luce del rapporto “speciale” che lo lega alla ex: moglie del morto. Intanto, mentre si avvicina il giorno del matrimonio con Marcella, Vincenzo è sempre più in crisi.


EPISODIO 11: IL VOLO DELL’AQUILA (15 maggio 2011)
Soggetto e sceneggiatura: Mario Ruggeri
Trama: Il terribile schianto di un aereo ultraleggero sconvolge i nostri forestali e tutta San Candido. In cabina di comando un giovane ragazzo con precedenti per guida in stato di ebbrezza. Come se non bastasse, tra i resti del velivolo vengono ritrovate delle pasticche di ecstasy. Dopo l’addio di Marcella, Vincenzo e Silvia si riavvicinano quando sono costretti a collaborare per far nascere un vitellino. Claudia porta a Pietro il disegno di una croce: vorrebbe che la scolpisse lui per sostituire quella distrutta da un temporale sulla cima di una montagna.

EPISODIO 12: LA LACRIMA DEL GIGANTE (15 maggio 2011)
Soggetto e sceneggiatura: Mario Ruggeri
Trama: In un laboratorio orafo di San Candido è conservata la Lacrima del Gigante, un cristallo dolomitico con un grande valore simbolico per gli abitanti del paese. Quando il negozio viene rapinato e la Lacrima scompare, si scatena la caccia al colpevole. La testimonianza del proprietario, che è finito in ospedale, sembra inchiodare il nostro Giorgio che nel frattempo si era allontanato dal paese. Per Vincenzo e Silvia è il momento di un confronto decisivo, mentre Pietro, che ha finito di scolpire la croce, riesce finalmente a guardare in faccia tutto il suo passato.


0 Comments: