sabato 25 giugno 2011

UNA TEENAGER ALLA CASA BIANCA

Una teenager alla Casa BiancaTitolo originale: First daughter
Nazione: USA
Anno: 2004
Genere: sentimentale
Durata: Forest Whitaker
Regia: 1h46m
Sceneggiatura: Jessica Bendinger, Kate Kondell
Fotografia: Toyomichi Kurita
Musiche: Michael Kamen, Blake Neely
Cast: Katie Holmes, Marc Blucas, Michael Keaton, Margaret Colin, Amerie, Lela Rochon, Michael Milhoan, Dwayne Adway, Hollis Hill, Ken Moreno, Andrew Caple-Shaw, Alex Avant, Barry Livingston, Piper Cochrane, Adam Donshik, Damon Whitaker, Steve Tom, Peter White, Parry Shen, Johnny Sneed


Trama
Samantha Mckenzie è la figlia del Presidente degli USA. La sua vita è piena di privilegi, ma priva di libertà. Samantha sogna di andare al college, avere una compagna di stanza e partecipare a parties universitari. Ottiene di frequentare il college ma, per ragioni di sicurezza, è sempre guardata a vista dalle guardie del corpo. Tra questi c'è anche James Lansome, un ragazzo carino. I due si innamoreranno ma la loro storia prosegue tra mille difficoltà perché chiaramente i loro ruoli nella società sono del tutto incompatibili.

Recensione
La figlia del Presidente degli USA che sogna una vita normale e si innamora della guardia del corpo è un tema abusato nel cinema se si sostituisce alla Casa Bianca un bel castello fatato. “Una teenager alla Casa Bianca” è semplicemente questo: una commedia sentimentale per ragazzine banale e prevedibile. La cosa che ancor più sconcerta è che il film è uscito qualche mese dopo “Amori in corsa” dalla trama molto simile.
Samantha Mckenzie ha una stilista personale ed un consulente di pubbliche relazioni. Ha dunque un armadio invidiabile sa sempre cosa dire ai media. In realtà, è una ragazzina confusa perché, alla fine, non ha un’opinione tutta sua. Sogna il giorno in cui andrà al college ed una vita come le altre ragazze. Ma come è possibile se i servizi segreti la seguono come un’ombra e tutti la trattano sapendo si tratta della figlia del Presidente?
Ad interpretare Sam c’è la giovane e carina Katie Holmes che però fa di tutto per mostrarsi amorevole e dolce al punto da risultare irritante. Quando poi si mostra in bikini, il tentativo di apparire sexy fallisce miseramente. Peggio ancora quando è vestita da principessa del ballo. Assente, inoltre, la chimica con l’attore Marc Blucas, così la love story che dovrebbe sorreggere le sorti di “Una teenager alla Casa Bianca”, appare insipida e scontata. Michael Keaton è un ottimo attore, ma nei panni del Presidente Mckenzie ha poche possibilità di mostrare le sue qualità.
Strano vedere nei panni di regista, produttore, nonché co-autore dei testi dei noiosi brani della colonna sonora del film Forest Whitaker, attore che ha sempre intrepretato ruoli interessanti in film ancor più interessanti. La sua regia è piatta e la confezione è patinata e studiata per un pubblico di ragazzine, unico target cui si consiglia questo banalissimo film. Gli altri fuggano via, perché è davvero difficile trovare interesse in una storia per nulla coinvolgente.
Ridicola, infine, la traduzione del titolo in italiano. Se l’originale “First daughter” è pertinente considerando l’appellativo di “first lady” per la moglie del Presidente, “Una teenager alla Casa Bianca” è del tutto sbagliato, dato che Sam è almeno più matura di una teenager.

Voto: 38%


1 Comment:

Maria Ianniciello said...

Trovo anche io che il titolo non sia adatto, anche se non ho visto il film e, siccome non sono una quindicenne, credo che seguirò il tuo consiglio. Passo.