martedì 28 giugno 2011

COSA VEDERE A RODI

Cosa vedere a Rodi (Grecia)
Splendida isola piena di spiagge meravigliose, Rodi ha tanti posti da vedere per chi è interessato alla storia, all’architettura e all’arte. Sono tante le escursioni da fare durante la propria vacanza a Rodi. La soluzione migliore e più economica di noleggiare un’auto e girare l’isola, evitando di partecipare alle escursioni proposte dai tuor operator o dagli alberghi.
La storia di Rodi è ricca di avvenimenti. L’origine del suo nome è stato oggetto di diverse teorie. La maggior parte degli storici tendono a farlo derivare da un antico termine greco che significa “rosa” e, infatti, Rodi è denominata “l’isola delle rose”. La rosa era un fiore sacro ad Elio, dio del sole. Pindaro racconta che Elio unendosi alla ninfa Rhoda, figlia di Poseidone e di Afrodite, ebbe sette figli, tra i quali Cercafo che spartì l’isola di Rodi tra i suoi tre figli creando così tre città-stato: Ialysos, Kamiros e Lindos. In realtà, la storia insegna che furono i Dori, nel XII sec. a.C., a creare queste città-stato che nel 408 a.C. decisero di fondare un nuovo centro religioso e commerciale che fu chiamato Rodi.

LE 10 COSE PIU’ BELLE DA VEDERE A RODI

  • La Città Vecchia (Old Town) - La città vecchia è formata da due distinte parti: il Collachio (Collachium), quartiere dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni e il Bourg, una fitta serie di palazzi che formano un labirinto di vie quartiere popolare dove vivevano greci, turchi ed ebrei.
  • Il palazzo del Gran Maestro - Noto anticamente con il nome di Kastello, fu costruito durante il periodo bizantino (VII sec.) nel punto più alto della città medioevale, nella sua parte nord-ovest. E’ un illustre esempio di architettura militare dalla struttura massiccia e posizionato in modo strategico. Svolse attivamente il ruolo difensivo della città, ultimo rifugio per la popolazione in caso di invasione nemica.
  • Il quartiere turco - Facilmente riconoscibile per la sua caratteristica architettura, è un affascinante aggregato di moschee, minareti, case tradizionali e bazar ed alcuni edifici di importanza storico-artistica.
  • L’acropoli di Rodi (Il monte Smith) - Una camminata poco impegnativa conduce fino sulla sommità del monte Smith, identificato con l’antica Acropoli della città. Il suo nome si riferisce all’ammiraglio inglese Smith che utilizzò la zona come quartier generale nel 1802.
  • Kamiros - Interessante sito archeologico sulla costa ovest dell’isola, Kamiros era un’importante città-stato fondata dai Dori.
  • Il parco Rodini - E’ molto probabilmente il parco naturale più antico al mondo. Già durante l’antica Grecia, i filosofi erano soliti passeggiare assieme ai loro discepoli lungo la riva di un piccolo ruscello che attraversa il parco.
  • Epta Piges - E’ uno dei luoghi più incantevoli da vedere a Rodi. Un paesaggio fantastico, un’oasi di fresco, rigenerante nei caldi mesi estivi.
  • L’acropoli di Lindos - Situata ad un’altezza di 116 m, raggiungibile dalla città attraverso un sentiero in salita, è considerato uno dei più importanti siti archeologici dell’intera Grecia.
  • L’antica città di Ialyssos - Si trova ubicato intorno alla collina di Filerimos, un’importante testimonianza della storia di Rodi.
  • La valle delle farfalle (Petaloudes) - E’ il luogo di Rodi più visitato dai turisti. E’ una riserva naturale unica nel suo genere: dalla primavera fino all’autunno le farfalle della specie panaxia quadripunctaria poda vengono a riprodursi in questa fresca valle.


Acquista a soli €8,99 il nostro nuovo ebook Rodi - La guida turistica (edizione 2014), da stampare o da visualizzare comodamente sul tuo smartphone o tablet. Avrai tutte le informazioni per non perderti nulla durante la tua vacanza: la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, ...

Leggi l'anteprima per renderti conto della qualità della guida e scegli il formato in base al tuo dispositivo cliccando il relativo logo (immagine) per essere reindirizzato alla pagina del negozio (Hoepli, DeaStore, Amazon, Google Play, iTunes, Kobo) dove è stata pubblicata:

Guida di Rodi

Scegli il formato e clicca per visitare il sito per l'eventuale acquisto:
Rodi - La guida turistica in epub Rodi - La guida turistica in pdf http://bit.ly/Rodi_amazon Rodi - La guida turistica su Google Play Rodi - La guida turistica su iTunes Rodi - La guida turistica su Kobo
P.S. - Se hai problemi o dubbi puoi inviare un'email oppure un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti del sito ISOLE GRECHE.



0 Comments: