martedì 5 luglio 2011

MYKONOS: SPIAGGE

La migliori spiagge di Mykonos
Le spiagge di Mykonos rappresentano l’altra faccia dell’isola. Anche se la maggior parte delle persone viene a Mykonos soltanto per divertirsi nella sua folle e sfrenata vita notturna, in realtà può essere anche un’isola dove trascorrere una vacanza tranquilla, trascorrendo giornate in spiaggia ad abbronzarsi e a nuotare. Se poi si riesce ad arrivare in spiaggia la mattina presto si potrà godere di uno spettacolo eccezionale: le spiagge silenziose ed pacifiche perché chi ha fatto l’alba ballando nei discobar della Chora o in discoteca, si riposa fino al pomeriggio.
Il nudismo è consentito in quasi tutte le spiagge, di solito però i nudisti vengono relegati alle estremità delle spiagge perché la ricerca di tranquillità viene spesso contrastata dal continuo baccano delle spiagge.
Paradise (Kalamopothi) e Superparadise (Plindri) erano un tempo meta privilegiata del turismo gay, oggi invece sono il luogo di ritrovo di tantissimi ragazzi, quasi tutti italiani. Sono le spiagge più famose e frequentate. Nella Paradise si trova il Tropicana Beach Bar, uno dei bar migliori del mondo e qui lavora Sasà Mykonos, un italiano diventato ormai un’istituzione sull’isola con il suo perizoma con la proboscide di elefante.
Paraga è una spiaggia da molti considerata tra le più belle di Mykonos. Negli ultimi anni sta iniziando a competere con le spiagge Paradise e Super Paradise grazie al suo nuovo beach bar che dal pomeriggio inizia a sparare musica da discoteca fino al calar del sole.
Platys Gialos è una spiaggia di sabbia che si trova in un’incantevole baia. Sulla collina alla sinistra della strada pubblica che porta in spiaggia, in località Portes, si trovano le rovine di un antico castello. Nonostante l'intenso sviluppo turistico, Platys Gialos ha conservato alcune delle caratteristiche degli antichi paesaggi agricoli: coltivazioni estese su terrazze a scalare sulle pendici delle colline in un ambiente idilliaco di tranquillità e relax.
La spiaggia di Kalafatis ha un mare dai colori indescrivibili, un luogo ideale per le famiglie, ma soprattutto un paradiso per i surfisti che vengono qui da ogni parte del mondo.
Le spiagge della zona settentrionali di Mykonos sono quelle meno frequentate perché dal nord soffia il meltemi, vento benevolo perché consente di stare in spiaggia senza patire il caldo, ma nelle giornate in cui soffia forte rende impossibile la presenza in spiaggia. Il meltemi rende queste spiagge la meta preferita dagli amanti del surf che si radunano per solcare le onde del mare agitato.

Acquista a soli €8,99 il nostro nuovo ebook Mykonos - La guida turistica (edizione 2014), da stampare o da visualizzare comodamente sul tuo smartphone o tablet. Avrai tutte le informazioni per non perderti nulla durante la tua vacanza: la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, ...

Leggi l'anteprima per renderti conto della qualità della guida e scegli il formato in base al tuo dispositivo cliccando il relativo logo (immagine) per essere reindirizzato alla pagina del negozio (Hoepli, DeaStore, Amazon, Google Play, iTunes, Kobo) dove è stata pubblicata:

Guida di Mykonos

Scegli il formato e clicca per visitare il sito per l'eventuale acquisto:
Mykonos - La guida turistica in epub Mykonos - La guida turistica in pdf http://bit.ly/Mykonos_amazon Mykonos - La guida turistica su Google Play Mykonos - La guida turistica su iTunes Mykonos - La guida turistica su Kobo

P.S. - Se hai problemi o dubbi puoi inviare un'email oppure un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti.


1 Comment:

Anonimo said...

Concordo. Chi va a Mykonos per le spiagge e il mare non rimarrà deluso! Davvero tante e molto belle.