domenica 11 settembre 2011

FESTIVAL DI VENEZIA 2011: I VINCITORI

Tutti i vincitori del Festival di Venezia 2011
Al Festival di Venezia 2011 vince il cinema d’autore. “Faust” del regista russo Alexander Sokurov si aggiudica il Leone d’Oro. Faust è uno dei personaggi più famosi della tradizione tedesca che ha ispirato, tra gli altri, Goethe ed è stato più volte protagonista di film già nei primi anni del XX secolo, quando nasceva il cinema. Il “Faust” di Sokurov fa parte di una tetralogia sul potere iniziata con altri tre ritratti, quello di Lenin in “Toro” (1999), di Hitler in “Moloch” (2000) e di Hiroito ne “Il sole” (2005). Per la prima volta è una figura inventata a suscitare l’interesse del regista russo.
Inaspettato, invece, il Leone d’Argento vinto da Cai Shangjun, regista di “People Mountain People Sea”, un film on the road che vede protagonista un uomo alla ricerca dell’assassino del fratello. Buoni risultati di tutto il cinema orientale: l’attrice Deanie Yip vince la Coppa Volpi; il Premio Mastroianni per gli attori emergenti va, ex aequo, a Shôta Sometani e Fumi Nikaidô; Kotoko di Shinya Tsukamoto è il miglior lungometraggio nella Sezione Orizzonti.
“Terraferma” di Emanuele Crialese, storia d’immigrazione, vince il Premio Speciale della Giuria, quest’anno diretta dal regista Darren Aronofsky. Michael Fassbender vince la Coppa Volpi per la sua perfetta interpretazione nel film “Shame” di Steve MacQueen.
Grosse delusioni per Roman Polanski e George Clooney, i loro rispettivi film “Carnage” e “Le idi di marzo” tornano a casa senza premi.
Questa la lista completa dei vincitori del Festival di Venezia 2011:


Leone d’oro per il miglior film
Faust, regia di Aleksandr Sokurov
Leone d’argento per la migliore regia
Cai Shangjun (People mountain people sea)
Premio speciale della giuria
Terraferma, regia di Emanuele Crialese
Coppa Volpi per il miglior attore
Michael Fassbender (Shame)
Coppa Volpi per la miglior attrice
Deanie Yip (A Simple Life)
Premio “Marcello Mastroianni” per il miglior attore/attrice emergente (ex aequo)
Shôta Sometani e Fumi Nikaidô (Himizu)
Osella per la migliore sceneggiatura
Yorgos Lanthimos e Efthimis Filippou (Alps)
Osella per la migliore fotografia
Robbie Ryan (Wuthering heights)
Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
Là-Bas, regia Guido Lombardi
Miglior lungometraggio - Sezione Orizzonti
Kotoko, regia di Shinya Tsukamoto
Premio speciale della giuria - Sezione Orizzonti
Whore’s Glory, regia di Michael Glawogger
Miglior cortometraggio - Sezione Orizzonti
In attesa dell’avvento, regia Felice D’Agostino e Arturo Lavorato
Miglior mediometraggio - Sezione Orizzonti
Accidentes Gloriosos, regia di Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen
Premio Controcampo italiano
Scialla!, regia di Francesco Bruni
Leone d’oro alla carriera
Marco Bellocchio


0 Comments: