giovedì 6 ottobre 2011

STEVE JOBS È MORTO

Morte Steve Jobs
“Steve Jobs è morto”. Questo il breve e tragico comunicato trasmesso dalla Apple, l’azienda da lui creata che ha cambiato il nostro mondo. Moda o reale necessità, i prodotti della Apple hanno segnato le abitudini di milioni di persone. Dal Macintosh che negli anni ‘80 fece la sua comparsa per contrastare IBM e gli altri produttori di Personal Computer che utilizzava in sistema operativo MS-Dos, all’iPod e ITunes che hanno cambiato il modo di ascoltare la musica in movimento, all’iPhone e iPad, veri oggetti di culto, Steve Jobs e la sua Apple hanno collezionato un gran numero di successi.
Steve Jobs muore all’età di 56 anni per un cancro al pancreas che lo aveva già colpito nel 2004 e che si credeva Jobs avesse sconfitto per sempre. Il 24 agosto, Jobs aveva lasciato ogni incarico operativo e passando il timone della Apple al suo socio Tim Cook.
Anche il cinema piange la morte di Steve Jobs, in quanto oltre venti anni fa acquistava “The Graphics Group” dalla Lucasfilms, società di computer graphics di George Lucas. Dopo averle cambiato il nome in Pixar si legò alla Walt Disney per produrre le animazioni dei cartoni animati: la trilogia di “Toy story”, “A bug’s life”, “Alla ricerca di Nemo”, “Ratatouille”, “Wall-E”, “Up” sono soltanto alcuni dei grandi successi targati Pixar.
Steve Jobs, oltre ad essere un conoscitore dei gusti e delle tendenze e grande visionario, era una persona intelligente e sensibile, segnato da una vita non semplice.
Meraviglioso il suo discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford nel quale racconta la sua vita e le sue esperienze sintetizzabili nel consiglio che dà ai ragazzi al termine del discorso: “Siate affamati! Siate folli!”.

Discorso Steve Jobs (Stanford University)


1 Comment:

LeNny said...

Ciao zio Steve, sempre nel mio cuore.

:(