Dopo la breve comparsa in “Sangue caldo”, Gabriel Garko ritorna in tv, protagonista in “Viso d’angelo”, miniserie tv in quattro puntate diretta da Eros Puglielli (“Tutta la conoscenza del mondo”, “Occhi di cristallo”) in onda su Canale 5 da venerdì 28 ottobre 2011. Gabriel Garko è il “Viso d’angelo”: infatti, il bell’attore torinese non interpreta il ruolo del cattivo, ma un ispettore di polizia, Roberto Parisi, a caccia di un serial killer.
La trama di “Viso d’angelo” racconta una storia dalle forti tinte noir. L’ispettore Roberto Parisi lavora assieme ad Angela Garelli (Cosima Coppola), una poliziotta vittima di un suo grave errore: ha, infatti, ucciso per errore il suo collega sotto copertura nonché suo fidanzato, con il quale si sarebbe dovuta sposare a breve. I due lavoreranno al caso di un serial killer che firma i suoi omicidi lasciando un rosario tra le mani delle sue vittime. Le indagini verificheranno che tutte le vittime del serial killer sono riconducibili al Santa Teresa, un centro di recupero.
La sceneggiatura di “Viso d’angelo” è di Teodosio Losito, Manuela Romano e Laura Sabatino. La produzione è di Ares Film. Il cast vede oltre ai protagonisti Gabriel Garko e Cosima Coppola, Angela Molina, Antonio Giuliani, Raniero Monaco Di Lapio, Martine Brochard, Magdalena Grochowska, Loredana Cannata e Alberto Molinari.
La trama di “Viso d’angelo” racconta una storia dalle forti tinte noir. L’ispettore Roberto Parisi lavora assieme ad Angela Garelli (Cosima Coppola), una poliziotta vittima di un suo grave errore: ha, infatti, ucciso per errore il suo collega sotto copertura nonché suo fidanzato, con il quale si sarebbe dovuta sposare a breve. I due lavoreranno al caso di un serial killer che firma i suoi omicidi lasciando un rosario tra le mani delle sue vittime. Le indagini verificheranno che tutte le vittime del serial killer sono riconducibili al Santa Teresa, un centro di recupero.
La sceneggiatura di “Viso d’angelo” è di Teodosio Losito, Manuela Romano e Laura Sabatino. La produzione è di Ares Film. Il cast vede oltre ai protagonisti Gabriel Garko e Cosima Coppola, Angela Molina, Antonio Giuliani, Raniero Monaco Di Lapio, Martine Brochard, Magdalena Grochowska, Loredana Cannata e Alberto Molinari.
0 Comments:
Post a Comment