sabato 5 novembre 2011

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 2011: I VINCITORI

Film Festival Cinema di Roma 2011: elenco vincitori
Il vincitore del Festival Internazionale del Film di Roma 2011 è l’argentino “Un cuento chino” di Sebastian Borensztein. Una commedia divertente e surreale che ha messo d’accordo pubblico e critica. Infatti, durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta all’Auditorium di Roma, la madrina del Festival Francesca Inaudi ha consegnato al regista entrambi i Marco Aurelio attribuiti dalla guria e dal pubblico. “Un cuento chino” racconta la storia di Roberto De Cesare (straordinaria prova di Ricardo Darin), un ferramenta scontroso, figlio di immigrati italiani (unica traccia del Belpaese in un Festival che ci ha visti uscire a mani vuote), un reduce dalla guerra delle Falkland negli anni ‘80 che non è più riuscito a rientrare nella vita sociale. L’uomo sarà costretto ad una convivenza forzata con un ragazzo cinese che non parla una parola di spagnolo. Il ragazzo è alla ricerca della propria famiglia dopo l’uccisione della fidanzata a causa di una mucca caduta dal cielo.
Vera star del Festival del Film di Roma 2011 è Richard Gere che ha ricevuto il Marco Aurelio alla carriera. Standing ovation e un lunghissimo applauso per l’attore americano che ha scherzato con Debra Winger sua partner nel famoso film “Ufficiale e gentiluomo” (1982). Il premio come miglior attrice è andato invece a Noomi Rapace, la Lisbeth Salander della saga “Millenium”, per la sua interpretazione nel film “Babycall”, mentre quello di miglior attore a Guillaume Canet per “Una vie meilleure”, film francese di Cedric Kahn.
Segue la lista di tutti i vincitori del Festival di Roma 2011.

Premio Marc’Aurelio della Giuria al miglior film
Un cuento chino, regia di Sebastian Borensztein
Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio
Voyez comme ils dansent, regia di Claude Miller
Premio Speciale della Giuria Marc’Aurelio
The Eye of the Storm, regia di Fred Schepisi
Premio Marc’Aurelio della Giuria al miglior attore
Guillaume Canet - Une vie meilleure
Premio Marc’Aurelio della Giuria alla migliore attrice
Noomi Rapace - Babycall
Premio Marc’Aurelio del Pubblico al miglior film
Un cuento chino, regia di Sebastian Borensztein
Premio Speciale alla colonna sonora della Giuria Marc’Aurelio
Ralf Wengenmayr - Hotel Lux.
Premio Marc’Aurelio Esordienti (ex aequo)
Circumstance, regia di Maryam Keshavarz
La Brindille, regia di Emmanuelle Millet.

Premio Libera Associazione Rappresentanti di Artisti (LARA) al miglior interprete italiano
Francesco Scianna - L’industriale
Menzione Speciale LARA al miglior interprete italiano
Francesco Turbanti - I primi della lista
Premio Alice nella città (Giuria 8-12 anni)
En el nombre de la hija, regia di Tania Hermida
Premio Alice nella città (Giuria 13-17 anni)
Noordzee Texas, regia di Bavo Defurne
Premio Farfalla d’oro - Agiscuola
Hotel Lux, regia di Leander Haussmann
Premio HAG – Pleasure Moments
Pina, regia di Wim Wenders
Premio Lancia Eleganza e Temperamento
Zhang Ziyi - Love for Life
3 Social Movie Award
Pier Francesco Favino
Premio Speciale WWF “ Urban City - Green style”
African Women: in viaggio per il Nobel della pace, regia di Stefano Scialotti
Premio ENEL Cuore al miglior documentario (Sezione L’Altro Cinema | Extra)
Girl Mode, regia di David Redmon e Ashley Sabin
Premio Distribuzione Indipendente alla miglior opera da svelare (sezione L’altro Cinema | Extra)Turn Me On, Goddammit!, regia di Jannicke Systad Jacobsen
Premio Focus Europe al miglior Progetto Europeo
Rising Voices, regia di Bénédicte Liénard e Mary Jimenez
Eurimages Co-production Development Award
Off Frame, regia di Mohanad Yaqubi
Premio Vetrina dei giovani cineasti italiani
Appartamento ad Atene, regia di Ruggero Dipaola


0 Comments: