
Titolo originale: id.
Nazione: Italia
Anno: 2011
Genere: commedia
Durata: 1h34m
Regia: Ficarra, Picone
Sceneggiatura: Salvatore Ficarra,Valentino Picone
Fotografia: Cesare Accetta
Musiche: Paolo Buonvino
Cast: Salvatore Ficarra,Valentino Picone, Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias, Salvatore Borghese, Maria Di Biase, David Furr, Silvia Ajelli, Corrado Nuzzo, Rossella Leone, Piero Passatore, Fabrizio Romano, Thierno Thiam
Trama
Salvo e Valentino, amici da decenni, lavorano a Torino accompagnando in giro per la città con il loro pullman turisti stranieri, Valentino è innamoratissimo di Gisella che sfinisce con continui regali e scontate feste a sorpresa; Salvo è, invece, single sempre affamato di ragazze, tanto da assumere soltanto giovani guide turistiche carine e mai fidanzate. Gisella, stanca dell’amore opprimente e melenso di Valentino, non ha il coraggio di lasciarlo e chiede a Salvo di essere l’ambasciatore di tale pena. Intanto, Sonia, amica dei due, è appena tornata dall’America con Peter, il suo boyfriend, tracotante e borioso. In realtà, la ragazza è segretamente innamorata di Salvo, ma non ha il coraggio di dirglielo anche perché Salvo è troppo occupato a circuire Natasha, la nuova guida turistica, una bella ragazza dell’est, però fidanzata.
Recensione
Ficarra e Picone tornano al cinema con una nuova commedia spensierata e leggera, troppo leggera. “Anche se è amore non si vede” è la classica commedia degli equivoci che si regge sul duo di protagonisti, macchiette dell’uomo moderna con una comicità che guarda alla coppia Franco e Ciccio. Si circondano di personaggi fatti con lo stampino: l’hostess ormai insofferente alle eccessive attenzioni del fidanzato (Ambra Angolini, peggior interpretazione della sua carriera), l’amica che si innamora (Diane Fleri, poco adatta ai film comici), il pettegolo, il traditore indeciso, l’americano superbo e cafone, la bionda dell’est tanto carina quanto cretina.
“Anche se è amore non si vede” mostra i due comici sempre affiatati: Ficarra istrionico e incontenibile, Picone spalla perfetta, uno che non spara battute, ma che le incassa senza colpo ferire. La sceneggiatura non brilla certo per originalità, ma porta avanti la storia senza ricorrere a volgarità e scene di nudo, in un continuo di gag nate sempre per equivoci o per la mancanza di coraggio dei personaggi. Alcune scene vengono estremizzate tanto da apparire surreali. Pur facendo piacere l’omaggio al cinema di Bud Spencer e Terence Hill, avremmo fatto a meno della maxi-scazzottata, soprattutto in quel contesto. Orribile la scena dell’autobus che ferma il traffico: è vero che si tratta di una commedia, ma c’è differenza tra cinema e sketch a teatro o in televisione.
Ficarra e Picone fanno ridere i loro fan, agli altri potranno strappare qualche sorriso. Però, non c’è dubbio, che tra qualche anno in pochi ricorderanno “Anche se è amore non si vede”, un titolo già non semplice da ricordare.
Nazione: Italia
Anno: 2011
Genere: commedia
Durata: 1h34m
Regia: Ficarra, Picone
Sceneggiatura: Salvatore Ficarra,Valentino Picone
Fotografia: Cesare Accetta
Musiche: Paolo Buonvino
Cast: Salvatore Ficarra,Valentino Picone, Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias, Salvatore Borghese, Maria Di Biase, David Furr, Silvia Ajelli, Corrado Nuzzo, Rossella Leone, Piero Passatore, Fabrizio Romano, Thierno Thiam
Trama
Salvo e Valentino, amici da decenni, lavorano a Torino accompagnando in giro per la città con il loro pullman turisti stranieri, Valentino è innamoratissimo di Gisella che sfinisce con continui regali e scontate feste a sorpresa; Salvo è, invece, single sempre affamato di ragazze, tanto da assumere soltanto giovani guide turistiche carine e mai fidanzate. Gisella, stanca dell’amore opprimente e melenso di Valentino, non ha il coraggio di lasciarlo e chiede a Salvo di essere l’ambasciatore di tale pena. Intanto, Sonia, amica dei due, è appena tornata dall’America con Peter, il suo boyfriend, tracotante e borioso. In realtà, la ragazza è segretamente innamorata di Salvo, ma non ha il coraggio di dirglielo anche perché Salvo è troppo occupato a circuire Natasha, la nuova guida turistica, una bella ragazza dell’est, però fidanzata.
Recensione
Ficarra e Picone tornano al cinema con una nuova commedia spensierata e leggera, troppo leggera. “Anche se è amore non si vede” è la classica commedia degli equivoci che si regge sul duo di protagonisti, macchiette dell’uomo moderna con una comicità che guarda alla coppia Franco e Ciccio. Si circondano di personaggi fatti con lo stampino: l’hostess ormai insofferente alle eccessive attenzioni del fidanzato (Ambra Angolini, peggior interpretazione della sua carriera), l’amica che si innamora (Diane Fleri, poco adatta ai film comici), il pettegolo, il traditore indeciso, l’americano superbo e cafone, la bionda dell’est tanto carina quanto cretina.
“Anche se è amore non si vede” mostra i due comici sempre affiatati: Ficarra istrionico e incontenibile, Picone spalla perfetta, uno che non spara battute, ma che le incassa senza colpo ferire. La sceneggiatura non brilla certo per originalità, ma porta avanti la storia senza ricorrere a volgarità e scene di nudo, in un continuo di gag nate sempre per equivoci o per la mancanza di coraggio dei personaggi. Alcune scene vengono estremizzate tanto da apparire surreali. Pur facendo piacere l’omaggio al cinema di Bud Spencer e Terence Hill, avremmo fatto a meno della maxi-scazzottata, soprattutto in quel contesto. Orribile la scena dell’autobus che ferma il traffico: è vero che si tratta di una commedia, ma c’è differenza tra cinema e sketch a teatro o in televisione.
Ficarra e Picone fanno ridere i loro fan, agli altri potranno strappare qualche sorriso. Però, non c’è dubbio, che tra qualche anno in pochi ricorderanno “Anche se è amore non si vede”, un titolo già non semplice da ricordare.
Voto: 58%
Trailer “Anche se è amore non si vede”
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!
0 Comments:
Post a Comment