Google Zeitgeist è la sezione del più importante motore di ricerca che studia le tendenze della nostra società attraverso le ricerche degli utilizzatori di internet. “Zeitgeist” significa “spirito dei tempi” e rappresenta il clima culturale, intellettuale e morale del mondo di oggi. Google ha pubblicato le classifiche dei termini più ricercati del 2011. Fatti di cronaca, prodotti high tech, giochi, musica, personaggi famosi sono ciò che maggiormente cercano gli utenti di tutto il mondo.
In Italia i termini più ricercati del 2011 sono legati a tristi eventi quali la morte di Marco Simoncelli, l’omicidio di Melania Rea e Yara Gambiraso (pur mantenendosi costante l’interesse per Sarah Scazzi), oppure a personaggi famosi come Nicole Minetti, Andrea Cocco, Caparezza e Belen Rodriguez oppure canzoni come “Benvenuto” di Laura Pausini”, “Arriverà” dei Modà” e “Danza Kuduro” di Don Omar.
Gli italiani cercano il significato di parole come “lol”, “tamarro”, “nemesi”, blog”, “taggare”, restando attenti anche alla politica con termini come “default”. Nei sogni più ricorrenti ci sono le donne incinte, gli scarafaggi, i serpenti, i gattini, ci si perde, si fanno incidenti stradali, si annega, magari nel fango. Le paure più grandi sono quelle di sbagliare, vivere, amare, morire, impazzire, volare, crescere, cadere, ammalarsi, insomma, le classiche paure che ci accompagnano da sempre.
Non può certo mancare la sezione cinema, con i film più ricercati nel 2011 su Google. Il primo classificato è “Fast & Furious 5” che, tra l’altro, è anche il film più scaricato del 2011. Segue il film western dei fratelli Coen, “Il Grinta”. Il podio è completato da un horror, “Final destination 5”. Questa la classifica dei 10 film più ricercati su Google nel 2011:
In Italia i termini più ricercati del 2011 sono legati a tristi eventi quali la morte di Marco Simoncelli, l’omicidio di Melania Rea e Yara Gambiraso (pur mantenendosi costante l’interesse per Sarah Scazzi), oppure a personaggi famosi come Nicole Minetti, Andrea Cocco, Caparezza e Belen Rodriguez oppure canzoni come “Benvenuto” di Laura Pausini”, “Arriverà” dei Modà” e “Danza Kuduro” di Don Omar.
Gli italiani cercano il significato di parole come “lol”, “tamarro”, “nemesi”, blog”, “taggare”, restando attenti anche alla politica con termini come “default”. Nei sogni più ricorrenti ci sono le donne incinte, gli scarafaggi, i serpenti, i gattini, ci si perde, si fanno incidenti stradali, si annega, magari nel fango. Le paure più grandi sono quelle di sbagliare, vivere, amare, morire, impazzire, volare, crescere, cadere, ammalarsi, insomma, le classiche paure che ci accompagnano da sempre.
Non può certo mancare la sezione cinema, con i film più ricercati nel 2011 su Google. Il primo classificato è “Fast & Furious 5” che, tra l’altro, è anche il film più scaricato del 2011. Segue il film western dei fratelli Coen, “Il Grinta”. Il podio è completato da un horror, “Final destination 5”. Questa la classifica dei 10 film più ricercati su Google nel 2011:
1. Fast & Furious 5
2. Il Grinta
3. Final Destination 5
4. Transformers 3
5. Dylan Dog - Il film
6. Scream 4
7. Breaking Dawn
8. Boris Il Film
9. Conan Il Barbaro
10. Resident Evil Afterlife
Zeitgeist 2011: Il mondo visto da Google
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!





















0 Comments:
Post a Comment