
Titolo originale: id.
Nazione: Gran Bretagna, USA
Anno: 2011
Genere: commedia, fantasy
Durata: 1h39m
Regia: Greg Mottola
Sceneggiatura: Nick Frost, Simon Pegg
Fotografia: Lawrence Sher
Musiche: David Arnold
Cast: Simon Pegg, Nick Frost, Kristen Wiig, Jason Bateman, Mia Stallard, Jeremy Owen, Jeffrey Tambor, David House, Nelson Ascencio, Jane Lynch, David Koechner, Jesse Plemons, Seth Rogen, Bill Hader, Joe Lo Truglio, Mark Sivertsen, Joe Berryman, Sigourney Weaver
Trama
Graeme e Clive sono due inseparabili amici che decidono di partire per gli Stati Uniti per partecipare al ComiCon, un festival di fumetti. I due lavorano come fumettisti e sono appassionati di UFO. Decidono così di noleggiare un camper e di visitare tutti i famosi luoghi di avvistamento UFO. In una delle tappe del tour incontrano Paul, un alieno bislacco fuggito da una base segreta. L’unica salvezza di Paul, inseguito da agenti dei servizi segreti, è rappresentata da quel duo di nerd con i quali inizierà una lunga fuga.
Recensione
“Paul” è un film brutto. “Paul” rappresenta la prima occasione in cui la coppia Simon Pegg e Nick Frost non viene diretta dal regista Edgard Wright. Due frasi che, collegate, confermano come non basti una coppia di attori divertenti a fare un buon film se il progetto non è ben realizzato. I due, senza alcuna esperienza, si ritrovano a scrivere la sceneggiatura. Davvero pessima. Un peccato, perché l’idea di base era davvero carina: un alieno cazzuto e spiritoso, una sorta di E.T. andato a male che ricorda tanto l’alieno del cartone animato “American dad”. Avrebbe dovuto aumentare l’interesse la modalità del road movie, solitamente ricca di imprevisti; i due nerd appassionati di ufologia avrebbero potuto dar luogo a gag spassose. Nulla di tutto questo. La trama è noiosa e tanto stupida da annoiare anche lo spettatore che va al cinema perché quella sera c’è il biglietto è a metà prezzo e in pizzeria c’è stato la sera prima. Pessima, poi, l’idea di far doppiare Paul a Elio, leader del gruppo musicale demenziale “Elio e le storie tese”, bravo musicista ma non certo all’altezza del ruolo offerto.
Le cose che più infastidiscono sono le volgarità gratuite inserite in ogni frase e il personaggio di Ruth, una fanatica religiosa che entrerà in conflitto con il trio rimanendone ovviamente sopraffatta. Decisamente sottotono la coppia Simon Pegg / Nick Frost. Insufficiente la prova di Jason Bateman che sembra interpretare la versione idiota degli agenti di “Men in black”. Inutile il cameo di Sigourney Weaver.
Certo, chi va a vedere “Paul” non si aspetta una trama sorprendente, con colpi di scena e svolte impreviste. Si richiede, però, un po’ di rispetto per l'intelligenza del pubblico. Un film che, edulcorato dall’infinità di parolacce, potrebbe essere proposto soltanto ad un pubblico di bambini.
Nazione: Gran Bretagna, USA
Anno: 2011
Genere: commedia, fantasy
Durata: 1h39m
Regia: Greg Mottola
Sceneggiatura: Nick Frost, Simon Pegg
Fotografia: Lawrence Sher
Musiche: David Arnold
Cast: Simon Pegg, Nick Frost, Kristen Wiig, Jason Bateman, Mia Stallard, Jeremy Owen, Jeffrey Tambor, David House, Nelson Ascencio, Jane Lynch, David Koechner, Jesse Plemons, Seth Rogen, Bill Hader, Joe Lo Truglio, Mark Sivertsen, Joe Berryman, Sigourney Weaver
Trama
Graeme e Clive sono due inseparabili amici che decidono di partire per gli Stati Uniti per partecipare al ComiCon, un festival di fumetti. I due lavorano come fumettisti e sono appassionati di UFO. Decidono così di noleggiare un camper e di visitare tutti i famosi luoghi di avvistamento UFO. In una delle tappe del tour incontrano Paul, un alieno bislacco fuggito da una base segreta. L’unica salvezza di Paul, inseguito da agenti dei servizi segreti, è rappresentata da quel duo di nerd con i quali inizierà una lunga fuga.
Recensione
“Paul” è un film brutto. “Paul” rappresenta la prima occasione in cui la coppia Simon Pegg e Nick Frost non viene diretta dal regista Edgard Wright. Due frasi che, collegate, confermano come non basti una coppia di attori divertenti a fare un buon film se il progetto non è ben realizzato. I due, senza alcuna esperienza, si ritrovano a scrivere la sceneggiatura. Davvero pessima. Un peccato, perché l’idea di base era davvero carina: un alieno cazzuto e spiritoso, una sorta di E.T. andato a male che ricorda tanto l’alieno del cartone animato “American dad”. Avrebbe dovuto aumentare l’interesse la modalità del road movie, solitamente ricca di imprevisti; i due nerd appassionati di ufologia avrebbero potuto dar luogo a gag spassose. Nulla di tutto questo. La trama è noiosa e tanto stupida da annoiare anche lo spettatore che va al cinema perché quella sera c’è il biglietto è a metà prezzo e in pizzeria c’è stato la sera prima. Pessima, poi, l’idea di far doppiare Paul a Elio, leader del gruppo musicale demenziale “Elio e le storie tese”, bravo musicista ma non certo all’altezza del ruolo offerto.
Le cose che più infastidiscono sono le volgarità gratuite inserite in ogni frase e il personaggio di Ruth, una fanatica religiosa che entrerà in conflitto con il trio rimanendone ovviamente sopraffatta. Decisamente sottotono la coppia Simon Pegg / Nick Frost. Insufficiente la prova di Jason Bateman che sembra interpretare la versione idiota degli agenti di “Men in black”. Inutile il cameo di Sigourney Weaver.
Certo, chi va a vedere “Paul” non si aspetta una trama sorprendente, con colpi di scena e svolte impreviste. Si richiede, però, un po’ di rispetto per l'intelligenza del pubblico. Un film che, edulcorato dall’infinità di parolacce, potrebbe essere proposto soltanto ad un pubblico di bambini.
Voto: 42%
Trailer “Paul”

Car4me: rispondi a soli sei sondaggi proposti dalla Hyundai Kia
e ti regalano un buono spesa €25 da spendere su Amazon.it!
Car4me: rispondi a soli sei sondaggi proposti dalla Hyundai Kia
e ti regalano un buono spesa €25 da spendere su Amazon.it!
1 Comment:
Mi confermi una vaga impressione già ricavata dalla locandina!
Post a Comment