lunedì 2 gennaio 2012

SOLO PER VENDETTA

Solo per vendetta
Titolo originale:
Nazione: USA
Anno: 2011
Genere: azione, thriller
Durata: 1h45m
Regia: Roger Donaldson
Sceneggiatura: Todd Hickey, Robert Tannen
Fotografia: David Tattersall
Musiche: J. Peter Robinson
Cast: Nicolas Cage, January Jones, Guy Pearce, Jennifer Carpenter, Harold Perrineau, Xander Berkeley, Iron Singleton, Monica Acosta, Joe Chrest, Marcus Lyle Brown, David Jensen, Jason Davis, Mike Pniewski Donna Duplantier


Trama
Will Gerard insegna lettere in un liceo. La sua vita viene improvvisamente stravolta quando la moglie Laura viene aggredita e violentata in strada. Mentre si trova in ospedale viene avvicinato da uno sconosciuto. Dice di chiamarsi Simon e che può aiutarlo a vendicare sua moglie. Simon gli fa presente che anche nel caso fosse arrestato dalla polizia uscirebbe dal carcere dopo neanche pochi mesi, pronto a ricommettere i suoi delitti. Così Will accetta l’offerta, ma queste persone lo faranno entrare in un vortice di violenza che metterà a rischio la sua stessa vita.

Recensione
Nel 1974 usciva al cinema “Il giustiziere della notte”, film che rese celebre l’attore Charles Bronson e il suo personaggio Paul Kersey, un tranquillo ingegnere e obiettore di coscienza che, dopo l’uccisione della moglie e lo stupro della figlia, si trasformava in un solitario vendicatore. Passano gli anni, ma non la sfiducia nelle istituzioni. Così la vendetta ritorna spesso al cinema. Questa volta è una vera e propria organizzazione che si rivolge ai comuni cittadini aiutandoli in prima battuta per poi ritornare a chiedere qualcosa in cambio.
“Solo per vendetta” vede un insegnante di lettere in un liceo americano, Will Gerard, interpretato dal sempre monoespressivo Nicholas Cage, ormai costretto ad accettare ogni ruolo per poter risolvere i suoi problemi economici con il fisco americano. Facile, dunque, che quasi tutti questi film si siano rivelati dei flop, tanto che lo stesso “Solo per vendetta” non ha ricevuto credito da parte della distribuzione americana non uscendo nelle sale d’oltreoceano. Bisogna ammettere, però, che la prima parte del film è buona, la sceneggiatura è intrigante mostrandoci qualcosa in più del classico “occhio per occhio, dente per dente”. Ma come quasi sempre accade nei film diretti da Roger Donaldson, la storia finisce presto con il diventare un banale film d’azione nel quale il buono deve dimostrare la sua innocenza, braccato dal classico villain, interpretato da un discreto Guy Pearce. January Jones, nei panni della moglie Laura, è sempre bella e ben pettinata, forse troppo, anche in ospedale dopo aver subito l’efferata violenza. Jennifer Carpenter insiste nei ruoli di qualcuno di cui neanche si conosce il nome.
“Solo per vendetta” è il classico thriller apprezzato dal pubblico e disprezzato dalla critica. Vale il motto “in medio stat virtus”: si può, infatti, affermare come sia il classico filmetto che si lascia guardare con piacere e dimenticare in fretta.

Voto: 61%


3 Comments:

Zampette in pasta said...

Tantissimi auguri di Buon Anno!!!
Ti seguo perchè reputo molto interessante il tuo blog, se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto

Anonimo said...

Eravamo tentati ma Cage ci ha fatto desistere!Ti seguo ma è la prima volta che ti commento, così oltre che gli auguri di Buon 2012 ti faccio anche i complimenti...se vuoi passare da me, spero di "vederti" presto.

ISOLE-GRECHE.com said...

x LAURA:
Ricambio gli auguri.

x newmoon35:
Cage lo adoro pur conoscendo i tuo limiti. Vegno subito a ricambiarti gli auguri.