Titolo originale: Attack the Block
Nazione: Gran Bretagna
Anno: 2011
Genere: azione, commedia, fantascienza, horror
Durata: 1h24m
Regia: Joe Cornish
Sceneggiatura: Joe Cornish
Fotografia: Thomas Townend
Musiche: Steven Price
Cast: John Boyega, Maggie McCarthy, Jodie Whittaker, Alex Esmail, Luke Treadaway, Danielle Vitalis, Leeon Jones, Franz Drameh, Simon Howard, Paige Meade, Gina Antwi, Natasha Jonas, Sammy Williams, Michael Ajao
Trama
Sam, un’infermiera neolaureata, sta rientrando a casa dal lavoro quando viene derubata da una baby gang. Durante l’aggressione un meteorite si schianta su una macchina parcheggiata. Sam riesce a fuggire e i ragazzini, si avvicinano all’automobile e vengono aggrediti da un piccolo alieno che ferisce al volto Moses, il capo della banda. Decisi a vendicarsi inseguono la creatura e la uccidono. Mentre il gruppo gira per il quartiere portando con loro l’alieno come un trofeo di guerra, un’ondata di meteoriti si abbatte sul quartiere. E’ una vera e propria invasione aliena.
Recensione
C’è un po’ di tutto in questa horror/comedy britannica firmata dall’esordiente Joe Cornish, famoso in patria come comico televisivo e conduttore radiofonico. “Attack the block - Invasione aliena” ha in sé lo spirito della Big Talk Productions, nota per aver prodotto “L’alba dei morti dementi”, “Hot Fuzz” e “Scott Pilgrim vs. the World”. Dei primi due abbiamo l’esilarante presenza di Nick Frost, qui nei panni di spacciatore dal temperamento affabile.
Ma “Attack the block - Invasione aliena” mostra un’atmosfera anni ‘80 con effetti speciali vecchio stile, mostri che sembrano usciti dai film di Joe Dante, un mix tra “Un lupo mannaro americano a Londra” e “Gremlins”. Non manca l’accento sociale, politico, con il tradizionale scontro tra ragazzini di quartiere e la polizia. E proprio quei mostri alieni sembrano essere arrivati lì proprio in quell’orrendo sobborgo di Londra per fare pulizia, sotto mandato dalla stessa polizia. Siamo pur sempre nella patria di Ken Loach! I ragazzini di Cornish non sono meno cattivi di quelli portati al cinema da Larry Clark. Sono rozzi, delinquenti e lo ribadiscono con il loro slang cockney infarcito di testi rap che raccontano proprio le loro strade malfamate. Impossibile da riprodurre nel doppiaggio in italiano che fa perdere gran parte delle qualità espresse dal cast.
“Attack the block - Invasione aliena” è un film con tantissima azione, episodi horror bilanciati da altri divertenti, personaggi fortemente caratterizzati senza mai diventare macchiette prevedibili e interpretati da un gruppetto di ragazzini convincenti. Insomma, un film che intrattiene nella sua semplicità.
Nazione: Gran Bretagna
Anno: 2011
Genere: azione, commedia, fantascienza, horror
Durata: 1h24m
Regia: Joe Cornish
Sceneggiatura: Joe Cornish
Fotografia: Thomas Townend
Musiche: Steven Price
Cast: John Boyega, Maggie McCarthy, Jodie Whittaker, Alex Esmail, Luke Treadaway, Danielle Vitalis, Leeon Jones, Franz Drameh, Simon Howard, Paige Meade, Gina Antwi, Natasha Jonas, Sammy Williams, Michael Ajao
Trama
Sam, un’infermiera neolaureata, sta rientrando a casa dal lavoro quando viene derubata da una baby gang. Durante l’aggressione un meteorite si schianta su una macchina parcheggiata. Sam riesce a fuggire e i ragazzini, si avvicinano all’automobile e vengono aggrediti da un piccolo alieno che ferisce al volto Moses, il capo della banda. Decisi a vendicarsi inseguono la creatura e la uccidono. Mentre il gruppo gira per il quartiere portando con loro l’alieno come un trofeo di guerra, un’ondata di meteoriti si abbatte sul quartiere. E’ una vera e propria invasione aliena.
Recensione
C’è un po’ di tutto in questa horror/comedy britannica firmata dall’esordiente Joe Cornish, famoso in patria come comico televisivo e conduttore radiofonico. “Attack the block - Invasione aliena” ha in sé lo spirito della Big Talk Productions, nota per aver prodotto “L’alba dei morti dementi”, “Hot Fuzz” e “Scott Pilgrim vs. the World”. Dei primi due abbiamo l’esilarante presenza di Nick Frost, qui nei panni di spacciatore dal temperamento affabile.
Ma “Attack the block - Invasione aliena” mostra un’atmosfera anni ‘80 con effetti speciali vecchio stile, mostri che sembrano usciti dai film di Joe Dante, un mix tra “Un lupo mannaro americano a Londra” e “Gremlins”. Non manca l’accento sociale, politico, con il tradizionale scontro tra ragazzini di quartiere e la polizia. E proprio quei mostri alieni sembrano essere arrivati lì proprio in quell’orrendo sobborgo di Londra per fare pulizia, sotto mandato dalla stessa polizia. Siamo pur sempre nella patria di Ken Loach! I ragazzini di Cornish non sono meno cattivi di quelli portati al cinema da Larry Clark. Sono rozzi, delinquenti e lo ribadiscono con il loro slang cockney infarcito di testi rap che raccontano proprio le loro strade malfamate. Impossibile da riprodurre nel doppiaggio in italiano che fa perdere gran parte delle qualità espresse dal cast.
“Attack the block - Invasione aliena” è un film con tantissima azione, episodi horror bilanciati da altri divertenti, personaggi fortemente caratterizzati senza mai diventare macchiette prevedibili e interpretati da un gruppetto di ragazzini convincenti. Insomma, un film che intrattiene nella sua semplicità.
Voto: 65%
Trailer “Attack the block - Invasione aliena”
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!
Inizia a guadagnare con Nielsen, famosa società di sondaggi.
Accumuli punti convertibili in premi: fotocamere, cellulari,
iPod, accessori per la casa, buoni vacanza, videogiochi!





















0 Comments:
Post a Comment