mercoledì 30 maggio 2012

PETER CARL FABERGE'

Uova di Peter Carl Fabergé
Peter Carl Fabergé fu un gioielliere e orafo russo noto per avere creato, tra il 1885 e il 1917, le celebri “Uova Fabergé”, opere preziose commissionate dagli Zar russi. Nato il 30 maggio 1846 a Stalingrado (oggi San Pietroburgo) da padre tedesco proveniente dalla Livonia, regione che oggi corrisponde all’Estonia e da madre danese, Fabergé realizzò quel simbolo pagano che ancora ai nostri giorni viene regalato il giorno di Pasqua. Fu durante il periodo di Sant’Agostino che le uova, fino ad allora pagane, divennero simbolo della Resurrezione di Gesù Cristo. Già nel XII sec. iniziò l’usanza di abbellire le uova dipingendole, ma bisogna attendere il XVII sec. per vedere le prime uova artificiali. Le prime furono fatte in vetro e in porcellana, in seguito furono molto popolari le uova in pietra dura di Ekatarinenburg, o quelle in papier-mâché (cartapesta)di Lukutin Vishniakov. I ricchi committenti le richiedevano in oro e argento, tempestate di pietre preziose e diamanti.
Da questi modelli, Peter Carl Fabergé ideò uova di dimensioni più piccole e pendenti di collane e dai bracciali. Dunque il primo uovo imperiale di Fabergé, oggi conservato al Rosenborg Castle di Copenhagen, fu una copia in oro e smalto bianco di un uovo naturale contenente un piccolo pulcino. Il successo fu così grande e immediato la Corte Imperiale commissiono all’orafo un uovo ogni anno. Delle cinquantasette uova imperiali delle quali si ha notizia dieci sono conservate al Museo del Cremlino, a Mosca, in Russia; venticinque si trovano negli Stati Uniti, delle quali nove a New York nella collezione Forbes, New York; sette si trovano in Europa; quattro sono andate perdute, probabilmente appartenenti a qualche collezione privata.
Le uova in miniatura Fabergé hanno una varietà incredibile, dal semplice uovo in pietra a quello in oro tempestato di diamanti. Tutti pezzi unici, nonostante l’orafo avesse tantissime richieste durante il periodo che precedeva la Pasqua. Peter Carl Fabergé muore il 24 settembre 1920.
Il cinema ha avuto come protagoniste le uova di Fabergé: “007 - Operazione piovra” (1983) e “Ocean’s Twelve” (2003) si progetta il furto del celebre “Coronation Fgg”; nel recente “Quasi amici”, Driss ruba a Philippe un uovo di Fabergè per regalarlo alla madre.

Le uova di Peter Carl Fabergé


0 Comments: