mercoledì 16 maggio 2012

KLM - SCEGLI L'OLANDESE E VOLA GREEN

KLM voli non inquinanti
Tutti sappiamo che l’utilizzo della bicicletta è un modo efficace per ridurre l’inquinamento. Una scelta responsabile per il bene del nostro pianeta e di noi stessi che lo abitiamo, possibile almeno per brevi distanze all’interno dei centri storici, dove il traffico e la mancanza di parcheggio sono anche causa di stress. Per distanze maggiori, la macchina è indispensabile anche se il suo utilizzo produce CO2, ovvero anidride carbonica, gas che contribuisce all’effetto serra. Sembra assurdo, ma da oggi è possibile fare qualcosa per l’ambiente anche prendendo un aereo. Da quando sono nate le compagnie aeree low cost e quelle tradizionali si sono adeguate con offerte vantaggiose, l’aereo è diventato spesso molto più conveniente dell’auto, del treno e della nave. Così, negli ultimi anni, il traffico aereo è aumento a dismisura il che, purtroppo, ha determinato una maggiore produzione di CO2. A partire dal 2007 la compagnia olandese KLM si sta impegnando nella compensazione di tutti gli aumenti delle emissioni di CO2 causati dall’aumento dei loro voli, cercando di rendere nullo il bilancio di tale aumento. In primis, il progresso tecnologico rinnovando la propria flotta con aerei più aerodinamici che consentono il risparmio di carburante con conseguente riduzione delle emissioni di CO2. Altri interventi sono stati effettuati con l’utilizzo di carburante ottimizzato, maggior cura nella manutenzione dei motori e una gestione dello spazio aereo (Single European Sky).
Con la nascita del progetto C02ZERO, KLM offre a ogni passeggero la possibilità di far parte di questa strategia volta a migliorare l’impatto ambientale. E’, infatti, possibile volare senza emissioni CO2. Al momento della prenotazione di un volo KLM, è possibile utilizzare il servizio C02ZERO per calcolare l’inquinamento prodotto dal proprio volo la cifra da aggiungere al prezzo del biglietto per neutralizzare tale inquinamento. Un costo davvero irrisorio se si considera che è possibile compensare le emissioni di un volo di andata e ritorno da Amsterdam a New York con appena €6,33. I ricavi ottenuti dal progetto CO2ZERO verranno utilizzati da KLM per sostenere il finanziamento di progetti certificati da 2Gold Standard per la produzione di energia pulita nei paesi in via di sviluppo. 2Gold Standard è un’organizzazione con base in Svizzera, sostenuta da 53 ONG, che decreta gli standard più elevati nelle riduzioni certificate delle emissioni. Per tutti i progetti green finora realizzati e per l’impegno dimostrato, la KLM è considerata dal World Wide Fund for Nature come la migliore compagnia aerea in termini di operatività a basse emissioni di CO2.


0 Comments: