lunedì 28 maggio 2012

FESTIVAL DI CANNES 2012: I VINCITORI

Vincitori Cannes 2012
Nanni Moretti, presidente della giuria del Festival di Cannes 2012, ha decretato vincitore Michael Haneke. “Amour” vince la Palma d’Oro. Un film sul dolore conseguente la scoperta di una tragica malattia che mette a dura ogni certezza sull’amore. Grande risultato per il regista italiano Matteo Garrone: “Reality” vince il Gran Prix della Giuria. Il film vede come protagonista Luciano, un pescivendolo napoletano che vuole entrare nella casa del Grande Fratello. Il Gran Premio della Giuria è andato a Ken Loach “The angel’s share”, una commedia brillante, ma sempre ancorata al tema del sociale come sempre ci ha abituato il regista britannico. Se Haneke esce vincitore, non altrettanto è capitato al veterano Jean Louis Trintignant, ritornato al cinema dopo dieci anni con una prova eccellente che non è bastata per portare a casa l’ambito premio. Il miglior attore è, infatti, Mads Mikkelsen, protagonista di “The hunt” del danese Thomas Vinterberg. “Nemo propheta in patria” deve aver pensato Marion Cotillard. I pronostici erano tutti per l’attrice, vincitrice di un Golden Globe e di un Oscar per il film “La vie en rose”, ma alla fine vincono ex aequo le attrici Cristina Flutur e Cosmina Stratan, interpreti di “Beyond the hills” di Cristian Mungiu.
Questa la lista di tutti i vincitori del Festival di Cannes 2012:

Palma d’Oro
Amour, regia di Michael Haneke
Grand Prix
Reality, regia di Matteo Garrone
Premio della giuria
The angel’s share, regia di Ken Loach
Miglior regia
Carlos Reygadas - Post tenebras lux
Miglior sceneggiatura
Cristian Mungiu - Beyond the hills
Miglior attore
Mads Mikkelsen - The hunt
Miglior attrice (ex-equo)
Cristina Flutur, Cosmina Stratan - Beyond the hills
Premio “Un certain regard” (ex-aequo)
Después de Lucia, regia di Michel Franco
Premio della giuria “Un certain regard”
Le grand soir, regia di Gustave de Kervern e Benoît Délepine
Menzione speciale della giuria “Un certain regard”
Djeca, regia di Aida Bejic
Premio per la miglior attrice “Un certain regard” (ex-aequo)
Suzanne Clement - Laurence Anyways
Emilie Dequenne - A perdre la raison
Primo premio Cinefondation
Doroga na - regia di Taisia Igumentseva
Camera d’Oro per la migliore opera prima
Beasts of the southern wild, regia di Benh Zeitlin
Palma d’Oro per il miglior cortometraggio
Silent, regia di L. Rezan Yesilbas
Menzione speciale della Giuria - Sezione cortometraggi
O Duplo, regia di Juliana Rojas


0 Comments: