
“This must be the place” è il trionfatore dei Ciak d’Oro 2012. Il film diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da uno strabiliante Sean Penn -escluso dagli Oscar 2012, si aggiudica infatti oltre al premi di miglior film dell’anno, anche quelli di miglior fotografia, miglior scenografia e miglior manifesto. Buoni i risultati anche dei film “Diaz” -miglior montaggio, miglior produttore e miglior sonoro in presa diretta e “Magnifica presenza -miglior regia e miglior attore. Il Ciak d’Oro per la miglior opera prima va a “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher, sorella di Alba che ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista.
Gli altri premi per gli interpreti sono andati a Elio Germano, miglior attore protagonista per “Magnifica Presenza”; Valeria Golino, miglior attrice per “La kryptonite nella borsa”; Pierfrancesco Favino, miglior attore non protagonista per “Romanzo di una strage”.
Importante riconoscimento per l’attore romano Marco Giallini, nominato personaggio dell’anno. Una buona notizia per Giallini che sta affrontando un brutto periodo, dopo la morte improvvisa della moglie Loredana.
Questa la lista completa dei vincitori dei Ciak d’Oro 2012:
Gli altri premi per gli interpreti sono andati a Elio Germano, miglior attore protagonista per “Magnifica Presenza”; Valeria Golino, miglior attrice per “La kryptonite nella borsa”; Pierfrancesco Favino, miglior attore non protagonista per “Romanzo di una strage”.
Importante riconoscimento per l’attore romano Marco Giallini, nominato personaggio dell’anno. Una buona notizia per Giallini che sta affrontando un brutto periodo, dopo la morte improvvisa della moglie Loredana.
Questa la lista completa dei vincitori dei Ciak d’Oro 2012:
Ciak d’Oro Miglior Film dell’Anno
This must be the place, regia di Paolo Sorrentino
Ciak d’Oro Migliore Regia
Ferzan Ozpetek - Magnifica presenza
Ciak d’Oro Miglior Attore Protagonista
Elio Germano - Magnifica presenza
Ciak d’Oro Migliore Attrice Protagonista
Valeria Golino - La kryptonite nella borsa
Ciak d’Oro Migliore Attore Non Protagonista
Pierfrancesco Favino - Romanzo di una strage
Ciak d’Oro Migliore Attrice Non Protagonista
Anita Caprioli - Corpo celeste
Ciak d’Oro Miglior Produttore
Domenico Procacci - Diaz
Ciak d’Oro Migliore Sceneggiatura
Gianni Amelio - Il primo uomo
Ciak d’Oro Migliore Scenografia
Stefania Cella - This must be the place
Ciak d’Oro Migliore Fotografia
Luca Bigazzi - This must be the place
Ciak d’Oro Migliore Colonna Sonora
Franco Piersanti - Il primo uomo, Romanzo di una strage, Terraferma
Ciak d’Oro Miglior sonoro in presa diretta
Alessandro Palmerini, Remo Ugolinelli - Diaz
Ciak d’Oro Miglior Montaggio
Benni Atria - Diaz
Ciak d’Oro Migliori Costumi
Rossano Marchi - La kryptonite nella borsa
Ciak d’Oro Miglior Manifesto
Laurent Lufroy - This must be the place
Ciak d’Oro Migliore Opera Prima
Corpo celeste, regia di Alice Rohrwacher
Ciak d’Oro Bello & Invisibile
Tormenti - Film disegnato, regia di Filiberto Scarpelli
SuperCiak d’Oro
Gianni Amelio
Personaggio dell’anno
Marco Giallini
Ciak d’Oro alla carriera
Marina Cicogna




















0 Comments:
Post a Comment