giovedì 12 luglio 2012

LE SPIAGGE PIU' BELLE DI FORMENTERA

Le migliori spiagge di Formentera
I 70 km di costa di Formentera regalano spiagge meravigliose, lingue di sabbia bianchissima e piccole calette rocciose. Il mare di Formentera ha acque limpidissime, dai colori che variano dall’azzurro chiaro al blu profondo. Fortunatamente, Formentera è tutelata da ferree leggi che limitano turismo selvaggio, così non è possibile trovare orrende megastrutture alberghiere che spesso deturpano le coste del Mediterraneo.
La spiaggia più bella di Formentera è senza dubbio Platja de ses Illetes, un vero e proprio paradiso terrestre con fine sabbia bianchissima e un mare sensazionale. La spiaggia è attrezzata con lettini e ombrelloni, possibilità di praticare windsurf e altri sport d’acqua. Alcuni ciringuitos, bar e ristoranti, piuttosto cari, consentono di prendere qualcosa da mangiare e da bere. Sul lato opposto della penisola di Trucador si trova Platja Llevant. Il paesaggio è molto simile, ma un po’ più selvaggio e ventoso.
Migjorn è la spiaggia della parte meridionale dell’isola di Formentera. Lunga diversi chilometri offre zone di spiaggia bellissima di sabbia e di roccia. E’ sempre poco affollata e la mancanza di strutture alberghiere su quasi tutta la sua estensione, la rende selvaggia e incontaminata.
Cala Saona è una delle spiagge più frequentate e attrezzate di Formentera. La spiaggia, non è molto ampia, ma è molto profonda, così c’è sempre spazio dove fermarsi. Un’altra spiaggia da annoverare tra le più belle di Formentera è Calò d’es Morts: sabbia e roccia si alternano in un ambiente molto piccolo, racchiuso da grossi scogli e da alte falesie. Il mare è fantastico: i colori sono molto accesi, e i fondali diventano profondi a qualche decina di metri. Anche se c’è vento, la spiaggia è ben protetta.


Per ricevere gratis la guida di Formentera in formato pdf stampabile (anche in comodo formato tascabile) oppure visualizzabile sul tuo tablet o smartphone con tutte le informazioni (la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, i negozi per lo shopping, come spostarsi, i migliori ristoranti, tutti i piatti della cucina greca, i bar e le discoteche della vita notturna, i numeri utili, ...), clicca sui link che seguono:

Clicca qui per scaricare l’anteprima della guida
Clicca qui per sapere come ricevere gratis via e-mail la guida completa

Ultimo aggiornamento guida: maggio 2012
Leggi i commenti di chi ha già scaricato la guida di Formentera.

P.S. - In caso di problemi con l’invio della e-mail puoi inviare un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti.


1 Comment:

Adriano Maini said...

Me ne hanno parlato molto bene, infatti!