martedì 10 luglio 2012

VACANZE GRECIA 2012

Crisi e vacanze in Grecia 2012
Nonostante il 2012 sia stato un anno difficile per la Grecia (e non solo) con una crisi economica che la stava conducendo all’inesorabile default, i turisti di tutto il mondo sembrano non preoccuparsi per le proprie vacanze. Dopo che gli Stati potenti, Francia e Germania in primis, hanno deciso che la Grecia non uscirà dall’Europa e la conferma è arrivata dalle ultime elezioni, la Grecia non è a rischio disordini o attentati. Ci possono essere manifestazioni o scioperi che, al momento, non sono previsti (a differenza degli scorsi anni quando ci sono stati scioperi sia in Grecia che in Italia).
Ha dichiarato Yorgos Mamalos, addetto stampa dell’Ambasciata di Grecia a Roma: “La crisi non tocca la parte della sicurezza e della vacanza. Anzi, può essere in alcuni casi occasione per un abbassamento dei prezzi, pur restando invariata la qualità dell'offerta turistica. I turisti italiani possono quindi sentirsi sicuri al cento per cento. Gli stabilimenti sono in funzione, la vita culturale continua in tutte le città, Atene in testa. Gli scontri nella capitale greca di qualche mese fa restano un episodio isolato, eventi locali che non si sono diffusi nel resto del Paese”.
La Grecia è sempre stato un luogo privo di pericoli. I greci sono notoriamente un popolo che vive in modo rilassato, che ama vivere in modo tranquillo, con poca attenzione alle cose materiali e credono nei valori come la famiglia. Non vi sorprendete se le case degli abitanti delle isole greche sono spesso aperte senza alcuna paura di essere derubati.
L’Associazione Alberghiera della Grecia, ha riportato i dati delle vacanze 2012: la Grecia mantiene il trend negativo dell’intera Europa. Dunque, i problemi non sono legati alla difficile situazione economica greca. A parte una forte riduzione dei turisti tedeschi (forse credono di non essere ben visti), rimane costante se non addirittura aumenta, la presenza dei popoli delle altre nazioni, Italia compresa, forse spinti dalla speranza di ottenere vacanza molto più economiche.
Da uno studio di Harris Interactive per conto di Expedia pubblicato oggi, emerge che fra le spiagge preferite dagli italiani quelle delle isole greche delle Cicladi vengono dopo soltanto le Baleari e Miami. E se si va a spulciare tra le ricerche online sul motore di ricerca Google, si scopre che gli italiani stanno cercando più informazioni turistiche legate alla Grecia rispetto a quelle della situazione politico-economica. Gli italiani rimangono molto attratti dalla Grecia, sia perché vicina e semplice da raggiungere, sia perché adatta a vacanze low cost. I prezzi degli hotel e dei pacchetti vacanza dei tour operator nel 2012 sono diminuiti del 15-20% rispetto allo scorso anno, quando c’era già stata una flessione del 10% rispetto al 2010.



1 Comment:

Adriano Maini said...

La Grecia merita per storia, arte e natura intensi, duraturi flussi turistici.