
Un sondaggio dell’istituto di ricerche Doxa, commissionato da TomTom Italia, rivela che gli italiani non riescono a rinunciare ai propri oggetti hi-tech neanche in vacanza. Se i navigatori satellitari possono essere d’aiuto nel caso di viaggi con l’automobile, rendendo le cartine stradali oggetti di antiquariato e le fotocamere digitali consentono di fare più fotografie, manipolabili in seguito con un PC, rinunciando così a rullini fotografici da sviluppare in negozi di fotografia, sembra assurdo che sei italiani su dieci vogliono rimanere connessi durante la propria vacanza. Internet sempre e ovunque, operazione favorita dalle numerose offerte degli operatori di telefonia mobile durante le vacanze estive. Non solo sui telefonini, ma anche sui portatili, ormai di facile trasporto grazie all’avvento dei netbook. Se un tempo ci si recava all’estero e si acquistavano quotidiani del giorno prima al più del doppio del prezzo, adesso ci si connette ad internet per conoscere le notizie in tempo reale.
Dunque niente più cartoline, rullini fotografici e cartine stradali, gli italiani ormai sono un popolo decisamente hi-tech, forse schiavo della tecnologia, forse troppo abituato alle consuete comodità.
Questa la classifica degli oggetti hi-tech che gli italiani portano con sé in vacanza:
1) Navigatore satellitare
2) iPod
3) Netbook e laptop
4) Blackerry e smartphone
5) Console portatili
2 Comments:
Io non porto nulla di tutto ciò, a parte l'iPod.
Sono fuori moda???
Ciao, grazie per i tuoi complimenti. Bel blog anche il tuo, che spulcerò con più attenzione quando avrò più tempo.
Guilala
Post a Comment