
La cerimonia della 22a edizione degli European Film Awards è stata realizzata a Bochum (Germania), a pochi chilometri da Essen, città scelta come capitale della cultura 2010.
Grande acclamazione per Ken Laoch che ha ricevuto da Eric Cantona, protagonista nel suo ultimo film “Il mio amico Eric”, il premio alla carriera. Pur non nascondendo emozione e gratitudine per il premio ricevuto, Loach non si è risparmiato nel criticare la pessima distribuzione del cinema europeo, spesso penalizzato dalle grosse produzioni americane.
Segue la lista dei vincitori degli European Film Awards (EFA):
Miglior film
Il nastro bianco, regia di Michael Haneke
Miglior regista
Michael Haneke - Il nastro bianco
Miglior attore
Tahar Rahim - Il profeta
Miglior attrice
Kate Winslet - The Reader - A voce alta
Miglior sceneggiatura
Michael Haneke - Il nastro bianco
Miglior fotografia
Anthony Dod Mantle - Antichrist e The millionaire
Miglior compositore
Alberto Iglesias - Gli abbracci spezzati
Miglior documentario
Das summen der insekten - Bericht einer mumie, regia di Peter Liechti
Miglior cortometraggio
Poste Restante, regia di Marcel Lozinski
Miglior rivelazione
Katalin Varga, regia di Peter Strickland
Miglior film d’animazione
Mia et le Migou, regia di Jacques-Rémy Girerd
Premio FIPRESCI
Tatarak, regia di Andrzej Wajda
Premio EURIMAGES per la miglior cooperazione europea
Diana Elbaum (Entre Chien et Loup) e Jani Thiltges (Samsa Film)
People’s Choise Award (premio del pubblico)
The Millionaire, regia di Danny Boyle
Premio per il contributo europeo al cinema mondiale
Isabelle Huppert
Premio alla carriera
Ken Loach
2 Comments:
non ho ancora visto questo premiatissimo il nastro bianco, ma mi sa che è una visione obbligata
Beh, Cannes ed European Film Awards. Il nastro bianco deve essere davvero bello. Haneke si dimostra un grande regista. Bravo
Linny88
Post a Comment