Il 43% degli italiani prenota le proprie vacanze online, il 22% si affida alle agenzie di viaggio e il 17% effettua prenotazioni telefoniche. Un dato in crescita, anche se ancora lontano dal 65% degli inglesi che effettua abitualmente le proprie prenotazioni attraverso internet. E’ il risultato di una ricerca condotta da Astoi (l'Associazione dei tour operator italiani) e da Demoskopea che ha preso in considerazione un campione di di 1.252 Italiani e 505 inglesi, con un’età media di circa 40 anni, equamente distribuito tra uomini e donne.L'attività maggiormente svolta in rete, secondo tale studio, risulta essere l'info-commerce. Gli utenti amano informarsi online prima di acquistare, anche se nelle agenzie di viaggio. Si raccolgono informazioni sulle novità offerte dalle aziende turistiche valutando eventuali offerte e cercando i prezzi migliori tra i competitors. Il canale ritenuto più attendibile è il sito ufficiale dell'azienda, seguito dai siti specializzati di settore e dai blog/forum. In quest’ultimo caso è predominante la ricerca di informazioni di chi ha già visitato un dato posto con lo scopo di ottenere informazioni personali difficilmente ottenibili su depliant e cataloghi, spesso condizionati.
Le principali destinazioni in cui gli italiani andranno in vacanza quest’estate 2010 sono Grecia (8%),Spagna (5%), Egitto (3%), Francia (3%), Croazia (2%), Stati Uniti (2%); Turchia (2%).




















0 Comments:
Post a Comment