L’imprenditore Diego Della Valle finanziera tutti i lavori necessari per il restauro del Colosseo. Il progetto è stato presentato dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, i sottosegretari alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e ai Beni culturali e ambientali Francesco Giro, proprietaro della Tod’s Spa e il commissario governativo per l’area archeologica centrale Roberto Cecchi: “Tod’s S.p.A. si impegna a finanziare la realizzazione del Piano degli interventi mettendo a disposizione una somma di denaro pari onnicomprensiva pario a 25 milioni di euro. Il pagamento del contributo sarà erogato alle imprese appaltatrici sulla base degli stati di avanzamento dei lavori approvati dal commissario delegato e dalla soprintendenza”. Questo un estratto dell’accordo firmato dall’imprenditore Diego Della Valle con cui si finanzierà il restauro del Colosseo.
Il sottosegretario Giro ha spiegato che i lavori inizieranno alla fine del 2011 e dureranno tra i 24 e i 36 mesi. Adesso è necessario pubblicare i bandi per scegliere le imprese che si occuperanno dei lavori ed in seguito comincierà il restauro sulla base dei progetti esecutivi predisposti dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici.
In base all’intesa lo sponsor si impegna a finanziare, anche delegando la fondazione senza scopo di lucro “Amici del Colosseo” che sarà costituita a breve, la realizzazione del piano degli interventi.
“Non metterò una scarpa Tod’s sul Colosseo”. Così Diego Della Valle, risponde con una battuta a chi manifesta il timore che sul monumento possano apparire pubblicità della sua azienda. Della Valle aggiunge che il finanziamento è “un dovere, ma anche un piacere”. Ha aggiunto Della Valle: “Un’azienda italiana che funziona ha deciso, in segno di riconoscenza verso il paese, di far vedere nel mondo che l’Italia funziona, ha un popolo orgoglioso”.
Il sottosegretario Giro ha spiegato che i lavori inizieranno alla fine del 2011 e dureranno tra i 24 e i 36 mesi. Adesso è necessario pubblicare i bandi per scegliere le imprese che si occuperanno dei lavori ed in seguito comincierà il restauro sulla base dei progetti esecutivi predisposti dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici.
In base all’intesa lo sponsor si impegna a finanziare, anche delegando la fondazione senza scopo di lucro “Amici del Colosseo” che sarà costituita a breve, la realizzazione del piano degli interventi.
“Non metterò una scarpa Tod’s sul Colosseo”. Così Diego Della Valle, risponde con una battuta a chi manifesta il timore che sul monumento possano apparire pubblicità della sua azienda. Della Valle aggiunge che il finanziamento è “un dovere, ma anche un piacere”. Ha aggiunto Della Valle: “Un’azienda italiana che funziona ha deciso, in segno di riconoscenza verso il paese, di far vedere nel mondo che l’Italia funziona, ha un popolo orgoglioso”.
0 Comments:
Post a Comment