mercoledì 7 dicembre 2011

LUMINARIA 2011 (NAPOLI)

Una delle tradizioni più diffuse durante le feste di Natale sono le luminarie, decorazioni luminose che addobbano le strade delle città. La città principe delle luminarie è Napoli; in particolare, i vicoli del suo centro storico, tra i presepi di San Gregiorio Armeno e negozi pieni di luci colorate.
Ma Napoli è anche palcoscenico di “Luminaria”, una mostra di arte contemporanea a cielo aperto. Dal 9 dicembre 2011 al 10 gennaio 2012 sette installazioni luminose trasformano le vie del centro storico in una maxi scenografia da vivere e passeggiare. Gli artisti che quest’anno esporranno le loro opere a “Luminaria” 2011 sono: Teresa Farina, Fabrizio Monsellato, IABO, Alessandra Franco, Massimo Rizzuto, Patrizia Molinari, Gennaro Regina. La mostra “Luminaria 03” è fruibile a tutti: infatti, anche gli ipovedenti e i non vedenti possono, grazie ad accompagnatori e guide specializzate, beneficiare dello spettacolo delle luminarie.
In programma anche alcune iniziative particolarmente interessanti: il 9 dicembre, “Lingue di fuoco”, uno spettacolo di poesie e aforismi in piazza San Domenico dal titolo; al Teatro Kostja Treplev lo spettacolo dal titolo “Con la Z. Filosofia elettrica”; il 29 dicembre al Tunnel Borbonico, “Luce dal sottosuolo”, spettacolo con Antonella Romano (testi di Massimo Andrei).
L’idea principale di questa edizione è trasformare installazioni e performances in strumenti di riqualificazione dello spazio urbano. “Luminaria 03”, dunque, si concentra ancor di più sullo spazio urbano consentendo agli artisti di costruire opere partecipate che si riconfigurano continuamente oltre la zona del loro accadere, oltre la cornice che dovrebbe contenerle e delimitarle, disegnando nuove possibilità di invenzione del vivere urbano, attribuendo all’arte un ruolo di orientamento condiviso e non di ornamento di uno status quo inappellabile.



2 Comments:

Saucy Siciliana said...

Non conoscevo questa tradizione, sono siciliana. Bellissimo post. Ciao da Roma!

Cria said...

Ci sono stata 3 giorni fa..davvero magnifico da vedere...ciao